Spazio pubblicitario elettorale

Conto alla rovescia per la Mille Miglia:
Ivan Capelli e Miriam Leone al volante

AUTO - Grande attesa per la storica corsa. Tra i vip attesi il pilota e l'attrice tv, l'ex campione belga Jacky Ickx e e Ivan Capelli, gli industriali Alessandro, Sebastiano e Stefano Marzotto, l'attore tedesco Andreas Jancke e il cantante inglese Marlon Roundette. Ricca la componente in rosa con la pilota e collaudatrice Susie Wolff, l'attrice e modella Kasia Smutniak, la scrittrice e Miss Italia 1977 Anna Maria Kanakis

- caricamento letture
Miriam Leone

Miriam Leone

Ci saranno Ivan Capelli, ex pilota di Formula 1 e  l’attrice e  conduttrice tv Miriam Leone  tra i partecipanti alla 34esima rievocazione storica della Mille Miglia.

Conto alla rovescia per il passaggio della corsa. Venerdì (20 maggio) il rombo dei motori echeggerà per il terzo anno consecutivo nella provincia di Macerata. Le auto passeranno sul colle leopardiano anticipate dal suggestivo tributo a Mercedes e Ferrari, per poi transitare nel capoluogo e a Civitanova (leggi il programma).

 

 

Kasia Smutniak lo scorso anno nella tappa maceratese

Kasia Smutniak lo scorso anno nella tappa maceratese

RECANATI – A Recanati il passaggio di quello che viene definito il museo viaggiante dell’automobile è previsto dalle 11 alle 16 con il tradizionale transito in piazza Giacomo Leopardi per il controllo timbro.  Una bella occasione per ammirare da vicino i tantissimi gioielli immatricolati tra il 1927 e il 1957 e salutare i tanti volti noti che anche quest’anno siederanno al volante dei 450 veicoli al via da Brescia. Folta la rappresentanza di ex piloti di formula 1 come l’ex campione belga Jacky Ickx e e Ivan Capelli, gli industriali Alessandro, Sebastiano e Stefano Marzotto, l’attore tedesco Andreas Jancke e il cantante inglese Marlon Roundette. Ricca come sempre la componente in rosa a partire dal pilota e collaudatrice in F1 Susie Wolff, l’attrice e modella Kasia Smutniak, la scrittrice e Miss Italia 1977 Anna Maria Kanakis e la conduttrice tv Miriam Leone.

Ivan Capelli

Ivan Capelli

Una particolare accoglienza sarà rivolta all’equipaggio tutto recanatese formato da Giuseppe Casali e June Morosini a bordo di una Alfa Romeo 1900 Sprint Cabriolet Pininfarina del 1953. Una coppia divenuta ormai una abituè della Mille Miglia che transiterà lungo le vie del colle tra le 13,30 e le 13,45 con il numero gara 256. A tutti gli equipaggi il comune donerà un Dvd contenente il filmato che Recanati ha portato ad Expo 2015, foto con scorci della città e la poesia L’Infinito in italiano, inglese e francese. Un bel biglietto da visita da lasciare ai 450 equipaggi provenienti da 36 nazioni di 5 continenti, che dopo il passaggio a Recanati attraverseranno Villa Potenza per poi raggiungere il centro storico di Macerata.

mille miglia recanati 2014“Il rombo di questi motori è infinito, è poesia – dice il Sindaco Francesco Fiordomo che lega l’evento alla candidatura della città a Capitale della Cultura Italiana 2018 -. Capitale della cultura significa essere città dello sport come della spiritualità, non solo della letteratura. Sarà una grande festa, la prima di una lunga estate di eventi. Fin dal primo passaggio della Mille Miglia nel 2014, c’è stata una grande risposta intergenerazionale. Vedere nipotini e nonni vivere insieme questa festa è una soddisfazione”. Non mancheranno iniziative collaterali che sono state coordinate dal delegato allo sport Mirco Scorcelli per vivere nel migliore dei modi un evento in grado di calamitare l’attenzione mediatica di tutto il mondo. In attesa del passaggio delle auto della Mille Miglia, a partire dalle ore 9,30, il Caem (Club Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano) Lodovico Scarfiotti, nel 40° della sua fondazione, promuove una sfilata di vetture d’epoca costruite nel periodo competitivo della Mille Miglia che si è svolta tra il 1927 e il 1957,, per raccontare la storia dell’auto e dell’industria automobilistica italiana. Commenti, interviste in diretta, descrizione delle caratteristiche delle auto verranno effettuate da Carlorosi Roberto e Frontini Franco. In concomitanza con il passaggio della corsa sarà sospesa la circolazione e la sosta in tutto il centro storico da via 1° luglio a Via Montemorello. Predisposta anche la sospensione delle attività didattiche e amministrative in tutti gli Istituti Superiori e per le scuole Beniamino Gigli e San Vito che si trovano nel centro storico



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X