Gennaro Carotenuto
Gennaro Carotenuto, professore all’università di Macerata, venerdì in prima serata sarà protagonista dello speciale “Il tempo e la storia” del programma televisivo Rai storia. Carotenuto insegna Storia contemporanea al dipartimento di Studi umanistici di Unimc e ha dedicato molte ricerche alla storia della dittatura argentina. Il suo contributo nella trasmissione, in onda venerdì alle 21,30 e in varie repliche nei giorni seguenti, sarà fondamentale per raccontare una delle pagine più buie del secolo scorso, nel quarantesimo anniversario del colpo di stato argentino. È il 24 marzo 1976 quando a Buenos Aires il governo di Isabelita Perón viene destituito da un golpe militare guidato dal generale Jorge Rafael Videla. È l’inizio della storia della dittatura civico-militare in Argentina, segnata dai 30mila desaparecidos e dagli oltre 500 neonati appropriati. Rai storia In occasione del 40° anniversario del colpo di stato, “Rai Storia” presenta uno speciale de “Il tempo e la Storia” su una delle pagine più buie del secolo scorso. Sempre Carotenuto giovedì alle 14 racconterà la storia della dittatura argentina nel programma radiofonico di Radio3Rai “Wikiradio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dal banco, rivoluzionario, qualcuno è riuscito a salire in cattedra
Ora che è nella stanza dei bottoni ci si aspetta che porti a termine la rivoluzione!!! 🙂