Spazio pubblicitario elettorale

Unimc protagonista su Rai Storia
con Gennaro Carotenuto

Il docente dell'ateneo maceratese andrà in onda venerdì alle 21,30 nel programma televisivo che dedicherà una speciale al 40esimo anniversario del colpo di stato argentino. Giovedì alle 14 sarà ospite sul tema della trasmissione radiofonica "Wikiradio"

- caricamento letture
gennaro carotenuto

Gennaro Carotenuto

Gennaro Carotenuto, professore all’università di Macerata, venerdì in prima serata sarà protagonista dello speciale “Il tempo e la storia” del programma televisivo Rai storia. Carotenuto insegna Storia contemporanea al dipartimento di Studi umanistici di Unimc e ha dedicato molte ricerche alla storia della dittatura argentina. Il suo contributo nella trasmissione, in onda venerdì alle 21,30 e in varie repliche nei giorni seguenti, sarà fondamentale per raccontare una delle pagine più buie del secolo scorso, nel quarantesimo anniversario del colpo di stato argentino. È il 24 marzo 1976 quando a Buenos Aires il governo di Isabelita Perón viene destituito da un golpe militare guidato dal generale Jorge Rafael Videla. È l’inizio della storia della dittatura civico-militare in Argentina, segnata dai 30mila desaparecidos e dagli oltre 500 neonati appropriati. Rai storia In occasione del 40° anniversario del colpo di stato, “Rai Storia” presenta uno speciale de “Il tempo e la Storia” su una delle pagine più buie del secolo scorso. Sempre Carotenuto giovedì alle 14 racconterà la storia della dittatura argentina nel programma radiofonico di Radio3Rai “Wikiradio”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X