Spazio pubblicitario elettorale

Cinghiali: record di cause legali,
convocato il tavolo regionale

Agricoltori delle zone montane sempre più a rischio a causa degli animali selvatici. Nelle Marche procedimenti civili per 765mila euro. Tommaso di Sante, presidente della Coldiretti Marche: "Una situazione insostenibile"

- caricamento letture
Un cinghiale in libertà

Un cinghiale in libertà

Problema cinghiali, convocato tavolo in Regione. La proliferazione incontrollata degli ungulati causa la devastazione dei campi e pone un problema sicurezza. Dopo il documento presentato dalla Coldiretti in Regione lo scorso agosto (leggi l’articolo), a fine mese dovrebbe riunirsi il tavolo convocato dall’assessore regionale alla Caccia Moreno Pieroni. Tra le varie questioni da risolvere, anche il problema burocratico del tetto degli aiuti che sta bloccando il pagamento degli indennizzi agli agricoltori dello scorso anno. Nel frattempo il valore delle cause civili contro la Regione Marche e le Province per danni subiti da animali selvatici ha toccato la cifra record di 765mila euro, come rivela il nuovo rapporto Istat sugli incidenti. Un dato preoccupante considerando che a metà anno è già stato superato il valore del 2014, che si era fermato a 623mila euro. A pesare nel conto soprattutto gli incidenti stradali causati dal proliferare di cinghiali. «Per chi opera nelle aree montane e svantaggiate è a rischio la possibilità di poter proseguire l’attività agricola, ma anche di circolare sulle strade o nelle vicinanze dei centri abitati – dice il presidente della Coldiretti Marche, Tommaso Di Sante –. Una situazione insostenibile che va avanti da troppo tempo e che deve essere affrontata e risolta una volta per tutte». Nel documento si chiede anche il divieto della vendita della fauna selvatica per evitare il proliferare di un prodotto privo di qualsiasi garanzia sanitaria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X