Solidarietà a tavola
con i cuochi di Masterchef

MACERATA - Donati mille euro all'associazione "Il mio labrador" durante una cena organizzata dalla pasticceria La Filoni 50. Serviranno per l'addestramento di cani destinati a persone disabili. Ospiti della serata Giuseppe Garozzo e Gabriele Costantino, volti noti della trasmissione Sky

- caricamento letture
Filoni Chef (2)

Lo chef Giuseppe Garozzo ai fuochi nella pasticceria La Filoni 50

 

Uno scatto della serata con gli chef Gabriele Costantino e Giuseppe Garozzo

Uno scatto della serata con gli chef Gabriele Costantino e Giuseppe Garozzo

Piatti prelibati cucinati dai cuochi di Masterchef e sensibilizzazione ai temi della pet therapy e della disabilità. Sono stati questi gli ingredienti della cena organizzata a Piediripa dalla storica pasticceria La Filoni 50 in collaborazione con l’associazione di Treia “Il mio labrador” che da circa un anno addestra cani, principalmente labrador retriever, con lo scopo di migliorare la vita delle persone disabili. “Grazie al contributo degli oltre 90 invitati sono stati raccolti 1000 euro che – spiega Andrea Zenobi, presidente dell’associazione – saranno destinati  a sostegno del progetto. Il periodo di addestramento di un cane dura circa due anni dopo di che viene donato gratuitamente alla persona disabile che ne ha fatto richiesta. Quello che vogliamo ottenere dal nostro lavoro – aggiunge Zenobi – è far sì che la persona portatrice di handicap abbia una vita piena di maggiore indipendenza e di amorevole compagnia grazie all’ausilio del cane da noi preparato”.

Una serata piacevole e fuori dall’ordinario con due chef d’eccezione ai fornelli, Giuseppe Garozzo e Gabriele Costantino, volti noti della tv grazie al programma di Sky Masterchef. I cuochi si sono esibiti nella cucina a vista del locale e per tutta la serata hanno preparato il ricchissimo menu: pastasfoglia con ciauscolo e crema di stracchino, tartare di manzo con sale grosso e limone, risotto alle erbe aromatiche e lardo, pollo aromatizzato al thè nero e senape e per concludere panna cotta al basilico con succo di pomodoro e zucchero. Il tutto accompagnato dai vini della giovane ma già affermata cantina Villa Lazzarini. “I piatti che abbiamo creato per l’occasione – spiega Garozzo – sono stati studiati riprendendo i sapori di questa terra fantastica. Conosco bene Macerata è un territorio da sogno, vengo spesso qui, ospite dei miei amici di Loro Piceno e non vado mai via senza portare con me una bottiglia di vino cotto”.  Soddisfatto Fabio Filoni, il titolare della nota pasticceria assicura che ci saranno altre serate a sostegno dell’associazione. Per maggiori informazioni sull’attività e sul lavoro svolto da “Il mio labrador” è possibile consultare il sito.

Filoni stella_andrea (2)

Filoni Conte_Costantino (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X