Vola a Milano Expo, grazie all’intuizione e all’impegno del collegio Geometri Macerata, il progetto di recupero della frazione di Roccamaia di Pievebovigliana degli studenti dell’Istituto per Geometri di Macerata. “Conservazione e creatività” è il tema di settembre dell’Expo, e quale occasione migliore per veicolare questo lavoro che si pone l’ambizioso obiettivo di trasformare un borgo abbandonato sui Monti Sibillini in albergo diffuso? Se ne parla in un apposito evento organizzato dai Geometri maceratesi per venerdì dalle 14 alle 18, nella splendida cornice della Galleria Meravigli, nel centro storico di Milano, a due passi dal Duomo.
Partecipano i geometri professionisti, la scuola, il comune di Pievebovigliana e l’azienda Infissi Design di Treia che sono i partner coinvolti nell’iniziativa nata nel 2010 su proposta dell’amministrazione comunale di Pievebovigliana, inserita nel Piano dell’offerta formativa dell’Istituto tecnico con lo scopo di riscoprire e riqualificare a fini turistico-ambientali piccole località che conservano memorie e tipologie costruttive caratteristiche dell’Appennino marchigiano, e presentata nel maggio 2014 a Pievebovigliana.
Un traguardo certamente non facile da raggiungere, soprattutto in mancanza di risorse europee, ma neppure impossibile per i promotori, se è vero che la Regione ha scelto il progetto tra quelli da portare avanti nell’ambito del “Distretto evoluto delle Marche” per la promozione dei borghi rurali e dei beni architettonici restaurati delle aree interne, e Milano Expo costituisce una vetrina importante, il trampolino di lancio. Per Paola Passeri, presidente del Collegio Geometri Macerata, è la prova di come dalla sinergia tra professionisti, scuola, ente locale e azienda privata possa scaturire qualcosa di concreto, che peraltro ha dato l’opportunità a giovanissimi alunni di misurarsi sul campo. Per il collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati di Macerata intervengono il presidente Paola Passeri e i consiglieri Marco Bravi, Gian Nicola Ferranti e Carla Machella; l’Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio “A.D. Bramante” di Macerata viene rappresentato dal vicepreside Delfo Palpacelli, dall’ex docente Adelelmo Mataloni e dagli alunni Emanuele Bellesi, Cristina Ciurlante, Emy Fondati, Afshain Zafar; per il comune di Pievebovigliana c’è il sindaco Sandro Luciani; per Infissi Design il titolare Ivano Rustichelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati