Spazio pubblicitario elettorale

Allarme cinghiali, Coldiretti:
“Si faccia la legge”

Per l'associazione maceratese non è solo una questione di risarcimenti ma di pericolo per cose e persone

- caricamento letture

cinghialiIl nuovo caso di incidente mortale causato dai cinghiali dovrebbe convincere tutti che l’emergenza selvatici va affrontata una volta per tutte. Ad affermarlo è la Coldiretti Macerata dopo lo schianto nell’Aquilano in cui ha perso la vita un 39enne. La sicurezza nelle aree rurali e periurbane, denuncia la Coldiretti, è in pericolo per il proliferare di animali selvatici come i cinghiali che stanno invadendo campi coltivati, centri abitati e strade dove rappresentano un grave pericolo per le cose e le persone. Non è quindi più solo una questione di risarcimenti ma è diventato, sottolinea la Coldiretti Macerata,  un fatto di sicurezza delle persone e della vita nelle campagne ma anche nelle aree periferiche delle città. Per chi opera nelle aree montane e svantaggiate è a rischio la possibilità di poter proseguire l’attività agricola ma anche di circolare sulle strade o nelle vicinanze dei paesi. «Proprio per porre un freno all’invasione dei cinghiali abbiamo presentato alla Regione un documento che faccia da base per una vera e propria legge – ricordano Francesco Fucili, presidente di Coldiretti Macerata, e il direttore Giordano Nasini – con la possibilità per gli agricoltori di effettuare gli abbattimenti, una “zonizzazione” delle attività individuando a livello regionale una vera e propria mappatura di quelle aree e colture che necessitano di maggior tutela, il sostegno a forme di assicurazione». Nel novembre scorso Coldiretti Macerata aveva anche invitato tutti i suoi rappresentanti in seno agli Atc ad autosospendersi, in segno di protesta contro l’inadeguatezza delle modalità di accertamento e riconoscimento dei danni, con dilatazione dei tempi di pagamento e indennizzi che coprono una minima parte delle perdite reali subite dalle aziende, senza peraltro considerare quelle conseguenti (perdita di quote di mercato, ecc.).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X