Ballerine di night senza contratto, 40mila euro di multa al titolare di un noto locale di Civitanova e licenza sospesa. Blitz dei carabinieri al night Top, lungo la statale 16. Nei guai per lavoro nero anche il proprietario di un bar.
Ragazze con cui sedersi a bere un drink in un noto night club di Civitanova, che però erano al lavoro senza un contratto. A scoprirlo, ieri notte, i carabinieri della Compagnia di Civitanova, comandato dal capitano Enzo Marinelli, e i militari del Nil della Direzione territoriale del lavoro di Macerata, comandato dal maresciallo Martino Di Biase. I carabinieri sono entrati per un controllo al night Top e hanno appurato che ben nove ragazze stavano lavorando all’interno senza contratto. Tra le ragazze che erano al lavoro non solo straniere ma anche giovani italiane. Salatissima la sanzione per il titolare che ammonta a 40mila euro e in più la chiusura del club con la possibilità di riaprire solo dietro regolare assunzione con contratto delle lavoratrici e dietro pagamento di una prima tranche di 3mila euro della multa. Sanzionato anche il bar Blue Moon, sempre sulla statale 16: il barista lavorava in nero e nel locale erano presenti impianti di videosorveglianza non autorizzati dalla direzione territoriale del lavoro. Per il gestore una multa di 4 mila euro. Stesso reato anche per un bar del centro che aveva collocato all’interno delle telecamere non autorizzate.
I controlli dei militari hanno interessato però anche numerosi veicoli su strada e si sono protratti dalle 22 alle 4 del mattino con 14 carabinieri in totale. Un bilancio complessivo di tre denunce di cui due a prostitute rumene di 32 e 36 anni perché si trovavano a Civitanova nonostante il foglio di via dal comune: sono state sorprese mentre si prostituivano vicino alla rotonda Pellegrini nella zona sud della città. Denunciata anche una senegalese di 39 anni, era alla guida senza patente di una Renault non assicurata.
In merito al blitz dei carabinieri all’interno del night Top, il legale del titolare, l’avvocato Giovanni Galeota, precisa: “Assolutamente non corrisponde al vero che 9 ragazze presenti nel locale non siano in regola con i documenti di lavoro. Poiché tutte sono assunte secondo legge. Questo si può affermare documenti alla mano, che sono stati già tutti visionati e verificati dal professionista che segue il collocamento e inizio attività dei dipendenti. Il titolare della società si riserva di presentare denuncia per le condotte illecite che sono portate o saranno portate in danno alla sua attività, che da sempre viene svolta nella piena correttezza. Il locale ha alle dipendenze circa 60 persone tutte in regola. Faremo ricorso avverso la richiesta di sospensione della licenza con specifica richiesta di risarcimento danni”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non credo che le forze dell’ordine siano tanto ingenue, credo invece che il difensore del titolare faccia bene ad escludere qualunque illegalità (è il suo dovere, è pagato per quello).
Non credo che le forze dell’ordine siano tanto ingenue e credo che il difensore del titolare faccia bene ad escludere qualunque illegalità (è il suo dovere, è pagato per quello).
adesso se chiamano ballerine…..