di Marco Ribechi
Oltre 20 imbarcazioni attraverseranno l’Adriatico per sfidarsi nella regata Civitanova – Sebenico, in programma per domani. La competizione, valida per il campionato mondiale offshore, è giunta alla sua 15∧ edizione e di anno in anno continua a registrare un interesse sempre crescente. Per l’occasione una delegazione del comune croato, composta da Ante Galić, Tihomir Paskov e Dino Karadole è arrivata in visita a Civitanova per omaggiare il sindaco Tommaso Corvatta. Curioso lo scambio di doni tra le due delegazioni: i croati hanno portato una bottiglia di rakia, tipico liquore balcanico, mentre il primo cittadino civitanovese ha donato delle ottime bottiglie di vino locale. Tutto pronto per il brindisi visto che i due comuni hanno intenzione di continuare e rafforzare l’amicizia, non solo con la regata ma anche con altri progetti futuri.
«Le nostre città hanno molte cose in comune – scherza Ante Galić – per esempio anche noi abbiamo un sindaco dottore. Ammiriamo le vostre infrastrutture e la vostra bellissima regione, speriamo che con questo evento possa aumentare ulteriormente la nostra cooperazione». Sulla stessa linea d’onda il sindaco Corvatta che non nasconde il desiderio di mantenere buoni i rapporti con il comune “gemello” dall’altra parte del mare. Ad illustrare la competizione sportiva invece una campionessa mondiale, Cristiana Mazzaferro, oggi presidente del club vela. «La gara prevede un percorso di 106 miglia. Fino alla foce del Musone sarà collocata una boa di disimpegno, le imbarcazioni procederanno con una bellissima sfilata. Poi partirà la competizione vera e propria che con molta probabilità sarà decisa sulle coste croate dove il vento permette più spazio di manovra. Sarà presente anche un’imbarcazione croata chiamata Grbavac. Purtroppo alcuni team sono rimasti insabbiati mentre erano in sosta a Porto San Giorgio, quindi sicuramente ci saranno delle defezioni». In gara si sfideranno per la categoria Orc le classi A e B, poi ci saranno le Gran Crociera, sempre Orc, ed infine la classe libera. Sarà assegnato il trofeo città di Civitanova alla prima imbarcazione che arriverà effettivamente al traguardo, mentre il trofeo Sebenico andrà al miglior tempo. La partenza è programmata alle 13 mentre l’arrivo dipenderà dalle condizioni atmosferiche: per ora il record da battere è di 11h 10’27” stabilito da Moonshine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
uhmm, vino e liquore? Mah, io alle coincidenze ci credo poco.