di Marco Ribechi
“Camminare per prevenire, camminare per riabilitare, camminare per stare bene”. Con questo triplice augurio approda in provincia il “nordic walking” , letteralmente camminata nordica, una nuova disciplina sportiva per tutte le età che sarà presentata il 21 e 22 marzo all’Abbadia di Fiastra. L’incontro organizzato dall’associazione Macerata Nordic Walking e dall’ Aom – associazione oncologica maceratese – servirà per promuovere l’attività e parlare dei vantaggi fisici che può offrire a chi la pratica. «Il nordic walking è una camminata naturale che segue i principi della biomeccanica grazie all’utilizzo di 2 bastoncini per facilitare la spinta in avanti – spiega Daniela Merelli presidente dell’associazione – porta molti benefici tanto che abbiamo già attivato due collaborazioni con istituti ospedalieri».
Ogni settimana infatti l’associazione partecipa alla riabilitazione oncologica occupandosi dei pazienti dal reparto di Oncologia dell’ospedale di Macerata con la collaborazione del primario Luciano Latini per aiutarli ad alleggerire i loro problemi praticando una attività sana all’Abbadia di Fiastra. Inoltre sono stati riscontrati benefici nel campo psichiatrico come dimostra un’altra collaborazione attivata tra l’associazione Nordic Walking e il centro San Claudio di Piediripa. «Il nordic walking è particolarmente indicato per l’apparato osteoarticolare, quindi per combattere tutti quegli acciacchi che possono sopraggiungere col tempo o con dei traumi – continua Merelli – siamo lieti di coinvolgere tanti partecipanti per una disciplina sana ed economica». Nella giornata di domenica verrà inaugurato all’Abbadia di Fiastra il primo percorso di nordic walking della provincia provvisto di segnaletiche direzionali e di 3 sentieri differenziati dal coloro in base alla difficoltà. «L’appuntamento sarà all’Abbadia alle 9.30 – conclude la promotrice – per fare tutti insieme una camminata di circa 8 chilometri. Visto che abbiamo già avuto molte adesioni raccomandiamo la prenotazione. Per chi invece fosse impegnato rilanciamo l’invito per la Stramacerata del 24 maggio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo aver imparato ad usare i bastoncini siete pronti per comperarvi anche gli sci.
Sig. Claudio Canullo , apprezaiamo la Sua ironia e La invitiamo ad una lezione gratuita di Nordic Walking all’Abbadia di Fiastra . Buona serata.
Sig. Claudio Canullo , apprezziamo la Sua ironia e La invitiamo cortesemente ad una lezione gratuita di Nordic Walking all’Abbadia di Fiastra . Buona serata.
Per dovere di correttezza la foto iniziale si riferisce alla partecipazione di Macerata Nordic Walking Sinw e di Nordic Walking Valli della Marca Sinw di Civitanova Marche alla 19° Marcia Valle del Chienti del 15-03-2015..
non voglio fare lo svelto, ma io e mia moglie lo pratichiamo da una decina di anni, nonostante i sorrisini di chi ci vede passare con i bastoncini. Bravi bella iniziativa
Mi permetto un’amenita’: qualche anno fa, in pieno agosto, mentre io e mia moglie stavamo facendo nordic in campagna, il nostro vicino di casa (Renzo Cingolani maceratese trasferitosi a Bologna) in auto si ferma vicino noi, abbassa il finestrino e fa: “e’ un peccato che sta sciogliendo!” Grande Renzo!