Lube, tutto facile con Padova

VOLLEY - Al Fontescodella i biancorossi vincono nettamente il turno infrasettimanale e rimangono a punteggio pieno in classifica. Sabbi top scorer con 16 punti

- caricamento letture
La Lube festeggia il successo contro Padova

La Lube festeggia il successo contro Padova

La tifoseria della Lube

La tifoseria della Lube

di Andrea Busiello

(fotoservizio di Lucrezia Benfatto)

Poco più di un allenamento. La Lube vince 3 a 0 (25-15, 25-18, 25-22) al Fontescodella contro Padova nella terza giornata del massimo campionato di volley e rimane a punteggio pieno in classifica (i biancorossi nella seconda giornata avevano riposato). Davvero troppo debole la formazione veneta per fare qualsiasi genere di considerazione dopo questo confronto. I ragazzi di Alberto Giuliani hanno fatto in pieno il proprio dovere (assente Podrascanin per un infortunio alla mano destra) liquidando in settanta minuti i volenterosi giovanotti veneti. Sabbi e Kurek i migliori per i biancorossi in un match dove il tecnico di San Severino ha fatto esordire anche il giovanissimo Dusan Bonacic, schiacciatore classe 1995 su cui la società crede tantissimo. Domenica alle 18 a Forlì l’ostica trasferta contro Ravenna.

L'allenatore della Lube Alberto Giuliani

L’allenatore della Lube Alberto Giuliani

LA CRONACA – Lube in campo con Baranowicz-Sabbi; Parodi-Kurek, Shumov-Stankovic ed Henno libero. Gli ospiti di Padova in campo con Orduna-Giannotti, Rosso-Quiroga, Volpato-Mattei e Balaso nel ruolo di libero. Troppa differenza tra le due squadre sin dalle prime battute: l’attacco out degli ospiti manda la Lube avanti 12 a 7 al primo time out tecnico del match. Per certi versi imbarazzante il divario tra le due squadre. L’ace di Parodi (16-8) è l’ennesimo regalo dei veneti. L’attacco out di Giannotti permette alla Lube di vincere il primo set 25-15. L’inizio di secondo set dei giovani ospiti è lodevole e Giannotti va a bersaglio per il 6-3 ma il divario tra le due squadre è abissale: il muro di Sabbi vale il 10-7 per i locali. Il vantaggio dei biancorossi non è mai in discussione con Sabbi per il 20-16 e il set viene chiuso da Kurek per il 25-18 e conseguente 2-0 per i ragazzi allenati da Alberto Giuliani. Il primo time out del terzo set arriva dopo il vincente di Kurek (7-4) con Padova che è subito alle corde. I tre muri consecutivi degli ospiti costringono coach Giuliani a chiamare time out sul 10 pari. Il parziale rimane sul filo dell’equilibrio fino alla fine ed è un errore di Giannotti a regalare il definitivo 3 a 0 in favore della Lube.

Il vice presidente della Lube Albino Massaccesi

Il vice presidente della Lube Albino Massaccesi

LE PAGELLE DI LUBE-PADOVA

HENNO 6.5: Poco più di un allenamento per il francese. Non è Padova che può metterlo in difficoltà.

PARODI 6.5: Prova discreta per lo schiacciatore azzurro. Otto punti totali e un buon 64% di positività in attacco.

STANKOVIC 7: Ottima gara con il 100% in attacco e tre muri.

SABBI 7: Top scorer del match con 16 punti. Nel terzo set il suo turno al servizio risulta decisivo per la rimonta biancorossa.

BONACIC sv: Qualche scampolo di partita nel finale.

SHUMOV 5.5: Non si fa trovare pronto nella sostituzione del capitano Marko Podrascanin.

KUREK 6.5: Cinque muri e un discreto 60% in attacco.

BARANOWICZ 6: Gestione agevole della gara. Gli avversari non gli hanno creato particolari grattacapi.

Konstantin Shumov Lube (2)

Lube Padova

Lube-Padova

Lube-Padova (2)

Lube-Padova (3)

TIfosi Lube (2)

Simone Parodi Lube

Michele Baranowicz Lube

Lube-Padova (4)

Dragan Stankovic Lube

Giulio Sabbi Lube

Konstantin Shumov Lube



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X