Colpo all’estate del falso:
sequestri e denunce

PORTO RECANATI - La guardia di finanza ha messo a segno un blitz all'Hotel House, trovato anche un laboratorio per il confezionamento di finti capi griffati

- caricamento letture
La merce sequestrata all'Hotel House

La merce sequestrata all’Hotel House

Il falso d’estate non finirà sulle bancarelle: la guardia di finanza sequestra 2mila articoli e scopre un laboratorio per confezionare vestiti e accessori di false griffe all’interno dell’Hotel House di Porto Recanati.

Era già tutto pronto per l’estate all’Hotel House di Porto Recanati, dove in un appartamento erano state accumulate magliette, polo, bermuda, occhiali da sole delle migliori marche (Fred Perry, Dolce e Gabbana, Prada, Louis Vuitton, Colmar, Moncler, Fendi, Nike, Gucci, Ray Ban, Ralph Lauren) rigorosamente falsi. Prodotti che in vista dell’arrivo dei turisti sulla costa erano pronti a finire su bancarelle degli ambulanti e che invece sono stati tolti dal mercato dal blitz della guarda di finanza di Porto Recanati. Gli uomini delle fiamme gialle, in seguito ad una articolata indagine, hanno individuato un appartamento dove un senegalese aveva allestito un laboratorio per il confezionamento di abbigliamento falso. Era dotato di tutto: macchinari elettronici, aghi, fili e varie materie prime per confezionare i capi di abbigliamento con etichette false e contraffatte. All’interno dell’appartamento è stato trovato anche un secondo senegalese, irregolare in Italia, che, secondo gli investigatori veniva sfruttato dal connazionale per realizzare la merce contraffatta apponendo stemmi e quant’altro. Entrambi sono stati denunciati. Oltre agli abiti contraffatti, le fiamme gialle hanno trovato anche una grande quantità di etichette, bottoni, fibbie, kit contenenti aghi, rocchetti di filo, forbici e pinze che servivano per apporre sui capi di abbigliamento i contrassegni falsi.

(Gian. Gin.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X