Spazio pubblicitario elettorale

Weekend di musica a Recanati con Antonio Felicioli

Domani (sabato 3 maggio) il concerto al Persiani del flautista che presenterà il suo nuovo disco solista dal titolo “Flute book#1”

- caricamento letture
IMG_3528-450x299

Antonio Felicioli

Domani (sabato 3 maggio) alle 21.30 al teatro Persiani di Recanati Antonio Felicioli, presenterà il suo nuovo disco solista dal titolo “Flute book#1” – in uscita il giorno stesso con l’etichetta Ra.Ra. Records. Dice Antonio Felicioli: “Flute book#1 è la rilettura con il mio amico flauto di alcuni tra i più celebri standard del jazz internazionale raccolti nel primo real book, percorrendo i sentieri del jazz rock, della musica classica, popolare e del progressive, partendo dall’idea originale di compositori quali Miles Davis, Bill Evans o Wayne Shorter, per citarne alcuni, per arrivare a nuovi schemi arrangiativi, senza però togliere spazio all’espressione estemporanea”. Il concerto, con ingresso gratuito, prevede un ricco cast di musicisti ed ospiti, locali e nazionali, quali Antonio Marangolo (storico sassofonista di Paolo Conte e Francesco Guccini che ha collaborato con molti artisti della canzone d’autore italiana – Ivano Fossati, Ornella Vanoni ecc … – nonché arrangiatore dei primi tre album di Vinicio Capossela), Marco Poeta (il più importante chitarrista ed interprete di fado in italia), Lucio Matricardi (piano), Maurizio Scocco (basso), Antonio Guidotti (batteria), Adriano Taborro (chitarra), Christian Riganelli (fisarmonica), Alessandra Rogante (voce), Paolo Avoni (chitarra), Paolo Galassi (basso), Riccardo Andrenacci (batteria), Francesco di Gregorio (letture). Info e prenotazioni: teatro Persiani negli orari di apertura al pubblico. Al termine del concerto, al “Green Door” in via Porta San Domenico seguirà una live jam-session dei musicisti del concerto uniti a quanti vorranno aggiungersi. 

57-450x299Il giorno dopo, domenica 4 maggio alle 16.00, nella sala Gigli della Scuola Civica Beniamino Gigli di Recanati, si terrà la conferenza / seminario dal titolo: “Non esistono brutte canzoni” nella quale il M° Marangolo spiegherà al pianoforte come una melodia anche banale può essere trasformata e resa irriconoscibile da un’armonia complessa. Inoltre si procederà all’ascolto di canzoni dagli anni 60 in poi e per ciascun esempio verranno raccontati aneddoti ed il metodo che ha portato a quel risultato. Infine si ascolteranno alcuni brani da lui arrangiati spiegandoci come e perché è stato scelto quel tipo di “vestito” per ogni canzone. Info e prenotazioni: Scuola Civica Beniamino Gigli – Recanati.

Lo stesso giorno alle 19.30 al Caffè de la Paix, in Piazza Giacomo Leopardi si terrà il concerto di bossa nova dal titolo “Saravà Baia – omaggio a Baden Powell, Joào Gilberto, Vinicius De Moraes, – … perché il samba è tristezza fatta a danza, tristezza che ha sempre la speranza, di non esser triste se lo vuoi … “, con Marco Poeta, Antonio Marangolo, Antonio Felicioli – ingresso gratuito.

Diapositiva1-450x337

Antonio Felicioli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X