Continua “Ticket to ride”, la campagna di Officina Universitaria sul tema dei trasporti per gli studenti (leggi l’articolo). «La nostra campagna – scrive l’associazione in una nota – ottiene il benestare del sindaco Carancini, del vicesindaco Curzi e dell’assessore alla Cultura Monteverde, nonché di esponenti del mondo dell’associazionismo maceratese come Stefano Monachesi, presidente della Croce Verde. Flessibilità, accessibilità ed adeguatezza sono i caratteri strutturali che miriamo ad imprimere al trasporto pubblico e per i quali combatteremo. In tal senso la sottoscrizione delle nostre proposte da parte dei vertici dell’istituzione comunale cittadina è un primo e rilevante passo verso la convergenza e la collaborazione tra i principali soggetti coinvolti, nell’ottica di dare slancio propulsivo alle nostro lavoro nella trattativa con l’APM, principale interlocutore. Ricordiamo le nostre proposte in pillole: distribuzione automatica dei biglietti presso la Stazione ferroviaria e presso la sede del Dipartimento di Scienze della Formazione; introduzione dell’abbonamento trimestrale; riduzione delle tariffe; implementazione del servizio attraverso l’aumento delle corse. Nei prossimi giorni l’apertura di un sito internet appositamente destinato alla sottoscrizione della petizione online. Un primo passo è stato compiuto verso una svolta nell’agevolazione della mobilità studentesca e cittadina».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati