Grande Lube a Verona
In semifinale c’è Modena

VOLLEY A1 - I biancorossi vincono nettamente gara 2 dei quarti. Domenica al Pala Baldinelli di Osimo la prima sfida contro gli emiliani

- caricamento letture

Lube1La Lube conquista la 12ª semifinale scudetto della sua storia. I biancorossi battono a domicilio e con punteggio netto la Calzedonia Verona in Gara 2 dei quarti (3-0: 25-18, 25-18, 25-13), chiudendo sul 2-0 a proprio favore la serie contro la formazione scaligera, dopo la vittoria guadagnata giovedì scorso al Fontescodella firmando una grande rimonta. I biancorossi se la dovranno vedere ora con Casa Modena, 5ª classificata della Regular Season che ha eliminato in due partite la Diatec Trentino (3-0 all’andata e 3-1 al ritorno, giocato questo pomeriggio). Gara 1 della semifinale play off UnipolSai si giocherà domenica prossima alle 18 al Pala Baldinelli di Osimo, dove i biancorossi si trasferiranno anche quest’anno per le proprie sfide casalinghe,vista l’inidoneità del Palasport di Macerata. Partita costantemente a senso unico, quella vinta dalla squadra di Alberto Giuliani al Pala Olimpia. Dove al cospetto di una Calzedonia partita a sorpresa con l’ex Giacomo Bellei nel ruolo di opposto titolare per Gasparini (infortunatosi al polso nella rifinitura della mattina, ma in campo a partire dal secondo set), la squadra cuciniera, con l’MVP di gara 1 Parodi inserito nel sestetto iniziale a scapito di Kurek, domina letteralmente il parziale d’apertura sfoderando sin da subito una grande chimica di gioco, con l’attacco che fa registrare percentuali a dir poco sontuose: 70% di squadra, con Parodi e Stankovic che schiacciano con il 100%, Zaytsev con l’86% (6 punti), Kovar col 67%. Lo strappo dei maceratesi arriva subito, favorito anche dai tanti errori dei padroni di casa (ben 8).

Lube2

Il massimo vantaggio arriva sul 19-12, firmato da un contrattacco di Zaytsev che sfrutta nel migliore dei modi una difesa di Henno. Nel finale ci sarà spazio anche per Kurek, a rilevare Kovar che deve farsi controllare dallo staff medico dopo un problema accusato alla caviglia in seguito ad un tuffo per la difesa. Finisce 25-18. Con il martello di origini ceche che sarà regolarmente in campo anche nel secondo set, in cui Verona, dopo un avvio difficile, prova il tutto per tutto inserendo prima Gasparini, poi anche Kovacevic. Ma la parità permane solo fino a quota 11, poi è ancora la Cucine Lube Banca Marche a spiccare il volo, firmando addirittura un parziale di 7-0 che la spedisce sul 18-11 (gran muro di Stankovic) e virtualmente chiude la sfida con largo anticipo rispetto ai tempi. Il secondo parziale finisce con il medesimo punteggio del primo (25-18, la Lube abbassa il livello dell’attacco attestandosi al 47%, ma gli avversari continuano a sbagliare tantissimo, ben 6 gli errori dei veronesi sulle schiacciate), ed il terzo è letteralmente una passerella per la squadra di Giuliani. Che vince addirittura 25-13 sigillando il 3-0 con un muro a uno di Parodi (8 punti, 50% in attacco e 2 muri), e registra lo spettacolare 100% in attacco di Dragan Stankovic (7 punti, con 2 muri), oltre al titolo di Mvp assegnato a Ivan Zaytsev Mvp, forte dei suoi 17 punti finali arrivati col 78% di positività su 18 attacchi (2 ace, 1 muro).

Lube4

Il tabellino
CALZEDONIA VERONA: Kovacevic 3, Zingel 3, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 11, Coali, Gasparini 7, White 4, Boninfante 1, Centomo n.e., Bellei 4, Anzani 2, Gonzalez n.e.. All. Giani.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 8, Zaytsev 17, Stankovic 7, Patriarca n.e., Kovar 6, Monopoli n.e., Giombini n.e., Provvisiero n.e., Kurek, Baranowicz 4, Podrascanin 6. All. Giuliani.
ARBITRI: Santi (PG) – Saltalippi (PG).
PARZIALI: 18-25 (22’), 18-25 (28’9, 13-25 (21’).
NOTE: Spettatori 2632. Verona bs 11, ace 1, muri 8, errori 12, ricezione 50% (32% prf), attacco 35%. Lube bs 12, ace 5, muri 9, errori 1, ricezione 46% (31%prf), attacco 59%.

GARA 2 VERONA-LUBE, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI DOPO IL MATCH

ALBERTO GIULIANI: “Una bella gara da parte nostra, siamo stati cinici e abbiamo approfittato di un Verona che non si è espresso sicuramente come in gara 1. Oggi i veronesi, infatti, hanno fatto più fatica in battuta e in cambio palla rispetto al match di giovedì scorso. Bene così, perché avendo già chiuso positivamente la serie dei quarti di finale, possiamo sfruttare l’opportunità di avere una settimana intera senza impegni, prima di affrontare gara 1 di semifinale con Modena domenica prossima ad Osimo. La partita di stasera ha regalato diversi segnali positivi, abbiamo espresso un livello di gioco molto alto e lavoreremo perché ciò avvenga con la massima continuità. Mi auguro che con tanta concentrazione, dedizione, e anche un po’ di cuore in più, possiamo riuscirci. Ora ci aspetta una grandissima sfida con Modena, che a campionato in corso ha inserito due campioni come Bruninho e Ngapeth e ha tutte le carte in regola per puntare allo scudetto: sarà un serie di semifinale molto bella da seguire e da giocare. Voglio inoltre ringraziare i nostri tifosi, arrivati fino a Verona in una partita in programma alle 20.30: il loro aiuto è prezioso ed importante”.

Lube5
SIMONE PARODI: “Adesso pensiamo subito alla semifinale con Modena, una squadra che sta giocando molto bene. Non vediamo l’ora di affrontare questa prova domenica prossima al Pala Baldinelli. Ritornando al match di stasera, Verona sicuramente non ha giocato al meglio delle sue possibilità, mentre noi siamo stati bravi a restare concentrati in ogni momento della gara, tenendo sempre sotto in nostri avversari. Oggi c’erano tanti nostri tifosi al seguito, li ringrazio di cuore, vogliamo continuare questo percorso nei play off insieme a loro. Ora ad Osimo ci aspetta gara 1 di semifinale, ci sarà un gran pubblico dalla nostra parte e credo proprio che si rivelerà subito un bel banco di prova per noi”.

DRAGAN STANKOVIC: “Abbiamo giocato molto meglio rispetto a gara 1, esprimedoci subito al massimo e disputando ogni set con la massima attenzione tecnica e mentale. Abbiamo inoltre sempre spinto sull’acceleratore al momento giusto, nelle poche situazioni di punto a punto che sono capitate nel corso del match. Nella settimana che precederà gara 1 di semifinale avremo tempo sia per riposare sia per preparare bene la partita con Modena. Adesso siamo nel pieno delle sfide scudetto, siamo tra le 4 squadre che si contenderanno il tricolore. In semifinale dovremo alzare ancora di più il nostro livello di gioco: ci attendono grandi sfide con Modena, sarà un battaglia, ma pensiamo naturalmente ad una partita per volta”.

MICHELE BARANOWICZ: “Missione compiuta dopo gara 1, stasera è andato tutto bene: abbiamo sbagliato pochissimo in attacco, giocando con grande determinazione. Verona certamente non ha disputato la stessa gara di giovedì scorso, al Fontescodella i veneti erano stati praticamente perfetti,oggi non è stata la stessa cosa. Bene così per noi, adesso possiamo pensare subito alla semifinale con Modena. In questa settimana, infatti, vogliamo lavorare bene per preparare al meglio la sfida con Modena, una squadra in forma che ha vinto diverse partite consecutive e ha dimostrato contro Trento di essere una formazione davvero solida”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X