Via libera ai lavori di sistemazione della bocciofila comunale, per una somma di circa 150mila euro. La giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo per i lavori di sostituzione della copertura dell’impianto di via Montenero, all’interno del complesso dello stadio polisportivo. La pratica è stata seguita dall’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta ed allo sport Piergiorgio Balboni. L’edificio, la cui realizzazione risale agli anni ’60, non era mai stato interessato da lavori di ristrutturazione, diventati ormai improrogabili. “Tra gli interventi da attuare sulle strutture sportive – commenta l’assessore Balboni – questo era il più impellente, sia per il tetto che per alcune opere da realizzare all’interno. Era una grave lacuna da colmare per risolvere una situazione oggettivamente problematica. La precedente Amministrazione aveva lasciato un progetto per la costruzione di una nuova bocciofila, ma l’importo, da 1,6 milioni di euro, ci sembrava fuori luogo in un periodo di scarse disponibilità economiche e quella realizzazione è stata accantonata. L’importo previsto per la sistemazione è di 150mila euro, ma con il ribasso d’asta contiamo di risparmiare qualcosa. Una volta completata la ristrutturazione, potremo anche elaborare una convenzione per la gestione dell’impianto, dal momento che dal 1996 ad oggi non è mai stata stipulata. Per i lavori contiamo di far presto, i tempi tecnici per redigere il bando e procedere poi con l’affidamento. Si inizierà con la rimozione della copertura in eternit”. Nello specifico, la manutenzione interesserà il contro soffitto interno attualmente danneggiato, il tetto che presenta ancora lastre di cemento amianto, oltre alla sostituzione di infissi, tinteggiature ed impianto elettrico. I lavori consentiranno anche, grazie ad una nuova copertura, un consistente risparmio energetico.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ASSESSORE BALBONI 1.600.000 EURO DA SPENDERE PER UNA NUOVA BOCCIOFILA SONO MOLTI IN UN MOMENTO COME QUESTO, MA SE AVESSIMO AVUTO A DISPOSIZIONI I 600.000 EURO CHE SONO ANDATI PERSI CON IL FOTOVOLTAICO LA SOMMA SAREBBE RISULTATA PIU’ FACILMENTE REPERIBILE.
ASSESSORE BALBONI CHE FINE HA FATTO LA SUA RICERCA DEL RESPONSABILE DELLA PERDITA DEI 600.000 EURO DEL FOTOVOLTAICO?
AVEVA DETTO CHE CE LO AVREBBE FATTO SAPERE.
NOI SIAMO IN ATTESA.
Spero che le bonifiche dall’amianto /eternit siano fatte ovunque.