Corridonia raggiunto al 93′
Montegiorgio imbattuto al Martini

ECCELLENZA - I ragazzi di Da Col, due volte in vantaggio, non riescono a conquistare il bottino pieno

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’424619′]

corridonia montegiorgio (8)E’ stata una partita molto combattuta ed il pareggio alla fine riesce a scontentare un pò tutti. Il Corridonia per aver visto sfuggire la vittoria negli ultimi secondi di recupero, ed il Montegiorgio, che può solo recitare mea culpa per avere raccolto di meno di quanto seminato, mister Da Col ha dovuto ancora modificare l’assetto della squadra ed ha dovuto mettere in campo due esordienti in assoluto. Si tratta di Rossi (’97), messo in campo dall’inizio e di Moretti subentrato nella ripresa. La partita si era messa subito bene per il Corridonia che trovava il vantaggio alla prima azione. Era il 1′ quando veniva commesso fallo su Mariani, era lo stesso che batteva la punizione ed era Sensi il più lesto a raccogliere e mettere in rete. Il Corridonia insisteva cercando di sfruttare lo sbandamento ospite, ma trovava difficoltà nelle conclusioni. Al 16′ Marcoaldi calciava alto un calcio di rigore assegnato per un contratto fra Zancocchia e Adami. Al 37′ Carboni scende sulla fascia destra e crossa, però un attento Paniccià sventa il pericolo. Il prima tempo si conclude con un tiro alto di Iazzetta. La ripresa porta subito al pari ospite, con discesa sulla fascia sinistra di Marcoaldi che mette al centro dove Olivieri raccoglie e batte il portiere. Ora il Montegiorgio insiste alla ricerca della vittoria mentre il Corridonia cerca di sfruttare le ripartenze. Al 16′ Marcoaldi raccoglie da pochi passi una ribattuta di Paniccià, ma mette incredibilmente a lato. Al 18′ c’è il vantaggio del Corridonia ad opera di Taglioni che conclude in diagonale e la palla si insacca sorprendendo il portiere. Al 22′ una rovesciata di Tettoni fa la barba al palo e si perde sul fondo. Al 24′ punizione di Olivieri che supera la traversa. Al 32′ Marcoaldi si gira bene , ma non inquadra la porta. Al 40′ Sow conclude sul palo, raccoglie Biondi che sballa il tiro. All’ultimo assalto si accende una mischia in area rossoverde e Carboni è il più lesto a raccogliere ed a sancire il pari.

corridonia montegiorgio (9)L’allenatore del Montegiorgio Izzotti non sembra soddisfatto del risultato nonostante il pari agguantato in extremis: “Sulla partita debbo dire che abbiamo sbagliato troppo. Eravamo consapevoli di giocare su un campo difficile contro un avversario agguerrito. Però la mia squadra è in salute per cui tutti lottano e si impegnano al massimo. Non ho digerito il comportamento della panchina locale”. Da Col minimizza sulle affermazioni del mister ospite e la mancata stretta di mano finale:  “Abbiamo incontrato una signora squadra, che conoscevamo bene. I miei ragazzi si sono impegnati al massimo e debbo per questo ringraziarli. Ovviamente subire una rete negli ultimi secondi della partita lascia l’amaro in bocca”

Il tabellino

Marcatori: al 1pt Sensi, al 2st Olivieri, al 18st Taglioni ed al 49st Carboni

CORRIDONIA ( 4-4-2): Paniccià 7, Rossi 6 ( dal 21 st Marinsalda n.g.), Silvestri 6,5, Viti 6,5, Cartechini 7, Sensi 7, Iazzetta 6,5, Giordano 5,5, Minella 5 ( dal 35st Moretti n.g.), Mariani n.g. ( dal 37pt Taglioni 6,5), Zancocchia 6,5 – a disposizione: Lulani, Pierluigi, Mariucci e Verdecchia – allenatore: Da Col.

MONTEGIORGIO (4-4-2): Tubaro 5,5, Fabiani 5,5 ( dal 1st Rodia 6,5), Tettoni 6,5, Carboni 6,5, Pulcini 6, Finucci 6, Mariani 6 ( dal 1st Tarquini 6), Biondi 6, Adami 6, Olivieri 7 ( dal 29st Sow n.g.), Marcoaldi 6,5  – a disposizione: Bordoni, Nwanze, Girolami e Borraccini – allenatore: Izzotti.

Arbitro: De Luca di Pesaro ( Procentese – Cordella)

Ammoniti: Rossi, Silvestri e Zancocchia ( C ), Fabiani e Sow (M) – angoli 1 a 7 – tempi di recupero 2 + 5.

Foto gentilmente concesse da Novafoto Corridonia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X