[slideshow_deploy id=’415436′]
(In alto la galleria fotografica)
Grande successo per la Noche de Tango, la Milonga di Natale che ormai è diventato un momento di festa imperdibile per gli appassionatati e che, anche quest’anno, ha animato il prestigioso palazzo Bourbon dal Monte nella notte di Natale. Tanti i tangueros provenienti non solo da tutta la regione, ma anche dall’Abruzzo, dall’Emilia Romagna e dalla Toscana, che hanno partecipato e festeggiato insieme nel teatro della Filarmonica di Macerata. “E’ un appuntamento a cui non possiamo rinunciare – hanno raccontato i presenti – Una notte che ne vale due, la milonga di Natale in Filarmonica è come la messa di precetto, bisogna andarci”. Durante la serata, in un’atmosfera gioiosa e di festa i tangueros presenti hanno ballato sulle note del tango argentino fino a tarda notte. “Il tango argentino non rappresenta solo una danza, ma è un modo per creare aggregazione e socialità, che richiede un’atteggiamento di ascolto, comprensione e disponibilità al dialogo – raccontano gli organizzatori e promotori della scuola di tango argentino Nanda e Alberto Ferretti – Il bello di questa danza è che, anche se a Macerata è arrivata da poco, appassiona molto perchè è composta, elegante e si può ballare a tutte le età”. La scuola di tango della Filarmonica è stata aperta undici anni fa e sta richiamando sempre più iscritti. Tutto è nato dalla passione di Nanda e Alberto Ferretti che dopo essersi avvicinati a questa disciplina e aver studiato a Fermo, hanno voluto portare il tango nella loro città.
“All’inizio non è stato facile, ma ora siamo felicissimi di aver fatto questa scelta – racconta Nanda – Per me e mio marito il tango è una grande passione per questo abbiamo voluto portarlo a Macerata dove secondo noi mancano luoghi di aggregazione. Per questo dobbiamo ringraziare Giovanni Battistelli e l’attuale presidente della Filarmonica Alfonzo Cacchiarelli. Questa danza può essere anche terapeutica, la forza di questo ballo è che permette a chiunque di comunicare con gli altri semplicemente con uno sguardo, trasmettendo un’energia positiva. Mi piace stare tra la gente e i giovani e sono molto contenta che tra gli iscritti quest’anno ci siano anche molti ragazzi”. Dopo il successo della notte di Natale, continuano gli appuntamenti del ricco clalendario di iniziative organizzate durante l’anno. Il primo in programma è la milonga di sabato di 18 gennaio, un invito per tutti gli appassionati. “Ogni mese organizziamo una serata per festeggiare in compagnia, a gennaio abbiamo pensato di offrire l’ingresso omaggio a tutti quelli che vengono da fuori regione. Iscrivetevi numerosi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati