Spazio pubblicitario elettorale

Autobus della Contram
per gli avvocati di Camerino

Da lunedì i pullman fermano al tribunale di Macerata dopo le richieste avanzate dal procuratore Giorgio e dal sindaco di Camerino

- caricamento letture

contram_sede_020di Sara Santacchi

Nuova fermata dell’autobus davanti al tribunale di Macerata. Da lunedì al via un servizio della Contram mirato ad agevolare chi da Camerino e dai vari centri dell’entroterra deve raggiungere il tribunale con il bus. L’azienda ha fatto seguito alla richiesta inoltrata dal procuratore di Macerata, Giovanni Giorgio e dal sindaco di Camerino, Dario Conti, che avevano suggerito di trovare una soluzione per agevolare sia il personale trasferito dal tribunale di Camerino a Macerata, sia i giovani avvocati camerti che i residenti che prima si rivolgevano al palazzo di giustizia ducale, chiuso  in seguito alla riforma della geografia della giustizia. La Contram, in un momento di tagli, ha dunque cercato di fare il possibile per rispondere alle esigenze avanzate da procuratore e sindaco.

Il prospetto in particolare prevede un collegamento tra il terminal bus di piazza Pizzarello e il tribunale di Macerata con partenza alle 7,45, e uno per il tragitto di ritorno con partenza alle 14. Il servizio consentirà a tutti coloro provenienti dall’entroterra di arrivare direttamente in tribunale senza cambiare bus nonché di evitare il costo del biglietto urbano, usufruendo di quello previsto per la tratta extraurbana, di cui si è già in possesso. Per tutti i dipendenti, insomma, si tratterà di avere una fermata del trasporto pubblico extraurbano proprio davanti al tribunale evitando di percorrere lunghi tratti a piedi, visto anche l’arrivo della stagione invernale.

Soddisfatto il procuratore Giovanni Giorgio, che ha tenuto a rivolgere il suo “personale ringraziamento al presidente della Contram, Stefano Belardinelli, per aver dato risposta alle mie richieste”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X