Nuova fermata dell’autobus davanti al tribunale di Macerata. Da lunedì al via un servizio della Contram mirato ad agevolare chi da Camerino e dai vari centri dell’entroterra deve raggiungere il tribunale con il bus. L’azienda ha fatto seguito alla richiesta inoltrata dal procuratore di Macerata, Giovanni Giorgio e dal sindaco di Camerino, Dario Conti, che avevano suggerito di trovare una soluzione per agevolare sia il personale trasferito dal tribunale di Camerino a Macerata, sia i giovani avvocati camerti che i residenti che prima si rivolgevano al palazzo di giustizia ducale, chiuso in seguito alla riforma della geografia della giustizia. La Contram, in un momento di tagli, ha dunque cercato di fare il possibile per rispondere alle esigenze avanzate da procuratore e sindaco.
Il prospetto in particolare prevede un collegamento tra il terminal bus di piazza Pizzarello e il tribunale di Macerata con partenza alle 7,45, e uno per il tragitto di ritorno con partenza alle 14. Il servizio consentirà a tutti coloro provenienti dall’entroterra di arrivare direttamente in tribunale senza cambiare bus nonché di evitare il costo del biglietto urbano, usufruendo di quello previsto per la tratta extraurbana, di cui si è già in possesso. Per tutti i dipendenti, insomma, si tratterà di avere una fermata del trasporto pubblico extraurbano proprio davanti al tribunale evitando di percorrere lunghi tratti a piedi, visto anche l’arrivo della stagione invernale.
Soddisfatto il procuratore Giovanni Giorgio, che ha tenuto a rivolgere il suo “personale ringraziamento al presidente della Contram, Stefano Belardinelli, per aver dato risposta alle mie richieste”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se non ho capito male gli avvocati di Camerino dovrebbero trovarsi alle 7,45 del mattino a piazza Pizzarello a Macerata per essere accompagnati avanti al Tribunale della stessa città. Spero che ci sia un errore nell’indicazione delgi orari, altrimenti non mi pare una grande trovata né una grande utilità per menmbri del Foro Camerte!
Macché autobus alle ore 7.45! Per alleviare i disagi che i principi del foro camerte ( e con essi la Giustizia e la Democrazia) subiscono a causa dell’infausta riforma della geografia giudiziaria ci vuole come minimo un’auto blù a testa, pagata dalla collettività, a disposizione 24 ore su 24!
Per quanto capito si tratta di una semplice modalità di espletamento di servizi già utilizzati da alcuni dipendenti del Tribunale che hanno esigenza di arrivare alle ore 8.00 in ufficio e ripartire alle ore 14.00 dall’ufficio (del Tribunale) e che non hanno, per il trasporto extraurbano, la fermata davanti al Tribunale. Pertanto, arrivati alla stazione ferroviaria o a Piazza Pizzarello o in un’altra fermata di Macerata, devono andare a piedi al Tribunale oppure comprare il biglietto urbano e prendere un altro autobus urbano per arrivare al Tribunale.
Purtroppo nulla potrà risolvere l’infausta chiusura del Tribunale di Camerino e gli enormi costi sociali che chi abita nell’entroterra avrà.
Quindi, visti anche i tagli operati dalla Regione e dalla Provincia di Macerata che i servizi di trasporto pubblico locale avevano già subito nel 2012, non penso proprio ci siano altri autobus per gli avvocati di Camerino che dovranno continuare a utilizzare i mezzi propri. C’è solo una fermata in più.