E’ stata una nottata di superlavoro per gli agenti della Polizia Stradale di Macerata che, impegnati con una pattuglia lungo la costa, hanno sanzionato 14 automobilisti (7 uomini e 7 donne) che si erano messi alla guida in stato di ebbrezza: le loro patenti sono state ritirate. Il bilancio dei controlli del sabato sera è molto pesante; sono ancora tanti quelli che “sfidano” i controlli e mettono a rischio l’incolumità propria ed altrui mettendosi alla guida dopo aver bevuto. Ai controlli con l’etilometro, tra i 14 pizzicati dopo aver alzato il gomito, c’è anche un 25enne, residente nella zona costiera della provincia di Macerata, che ha cercato di fuggire all’alt intimato dai poliziotti. Rintracciato, è stato multato per guida in stato di ebbrezza, per il mancato arresto all’alt ed anche per altre infrazioni. Sono 5 gli automobilisti multati per guida in stato di ebbrezza, con un valore di alcol nel sangue superiore a 0.5 g/l ma inferiore agli 0.8 g/l; per altri 9 di loro fermati nella nottata appena trascorsa, oltre alla segnalazione amministrativa, scatta anche il reato penale. Il record per il tasso alcolemico più alto fatto registrare in nottata spetta ad una donna, di nazionalità russa, trovata con 2.20 g/l, un valore cioè oltre quattro volte superiore ai limiti di legge. La Polstrada di Macerata, oltre al ritiro di 14 patenti, ha decurtato un totale di 144 punti dalle patenti degli automobilisti fermati al posto di controllo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottimo ottimo lavoro delle forze dell ordine ringrazio vivamente i nostri protettori.
almeno aveva forzato un posto di blocco e non e’ che normalmente ti danno la medaglia per quello….pensate un po’ a chi rischia 3 punti dopo 97 giorni perche’ quei pezzenti del comune di san severino mettono I velox sulla statale e prendono chi va a 82 invece che a 70 il 6 agosto…..
A Montelupone uno di questi si è tolto la vita,mamma mia che cosa triste.(il ragazzo di 25 anni)
………
la tossicologia forense insegna che la percentuale di soggetti che manifestano sintomi clinici evidenti ed inconfondibili è solo del 10% al tasso di 0,8 g/l…….Guida in stato di ebbrezza alla luce della recente evoluzione normativa e giurisprudenzialecon nota del dott. Francesco Morelli
inoltre fino a 3 anni fa il limite da superare era di 0,8 – con 3 bicchieri di vino(anche a stomaco pieno) si arriva a 0,6 e si supera il limite di 0,5
…………..sembra tanto una legge fatta apposta per vessare ancora di più il cittadino in questo momento in cui lo stato non ha soldi
E già…. Se guidi sotto effetto di alcool e stupefacenti è colpa dello stato che vuole fare cassa…
Il cittadino per non essere vessato basta che non beva se deve guidare, non mi sembra una cosa fuori dal mondo!