I PREMIATI DELLA SCORSA EDIZIONE – Remo Croci (inviato Mediaset), Paolo Notari (conduttore Radio Uno Rai), Massimo Teodori (editorialista di quotidiani e riviste a diffusione nazionale), Luigi Luminati (capo servizi della cronaca di Pesaro de Il Resto del Carlino) e Matteo Zallocco (direttore Cronache Maceratesi),
Le eccellenze marchigiane della comunicazione saranno premiate mercoledì 16 ottobre a Roma. La Sala Auditorium del prestigioso Palazzo delle Esposizioni ospiterà, alle ore 18:30, la cerimonia di assegnazione del premio giornalistico “Golden Media Marche”, organizzato dal CESMA – Centro Studi Marche “Giuseppe Giunchi” con sede a Roma. La manifestazione, giunta alla V edizione, è unica nel suo genere e rappresenta un’occasione importante di riconoscimento per la professione giornalistica nell’ambito della carta stampata, della radio, della tv, della fotografia e dei media online.Il premio, conferito come di consueto ai giornalisti marchigiani che si sono distinti per professionalità, impegno e obiettività, quest’anno sarà assegnato a Patrizia Ginobili, Luca Guazzati, Guido Picchio, Pina Traini e Vincenzo Varagona.
Volto noto del TGR Marche Rai, la giornalista maceratese Patrizia Ginobili, muove i primi passi nella carta stampata collaborando con il Corriere Adriatico e, in ambito televisivo, con le emittenti locali Tvrs e Telemacerata. Nella redazione Rai si occupa principalmente di attualità, cultura e tradizioni popolari della Regione Marche.
Luca Guazzati è nato ad Ancona. La sua carriera giornalistica lo ha visto collaborare, oltre che con quotidiani e periodici, anche con la radio e la televisione. Direttore della rivista “Senzaetà”, specializzata nel settore sociosanitario, come scrittore ha pubblicato diverse opere di argomento storico-politico a livello nazionale e locale.
E dopo la premiazione dello scorso anno al direttore Matteo Zallocco (leggi l’articolo), anche quest’anno Cronache Maceratesi sarà protagonista al Golden Media Marche con il fotografo e fotoreporter maceratese Guido Picchio autore, oltre che di intensi reportage dalle zone di guerra e da luoghi colpiti da calamità naturali, anche di servizi riguardanti eventi sportivi e scatti rubati a numerosi vip. (LEGGI L’ARTICOLO I GRANDI CLIC DI GUIDO PICCHIO).
Pina Traini, originaria di Ascoli Piceno, esordisce in ambito giornalistico a soli 15 anni con un suo spazio settimanale nell’emittente radiofonica diocesana Radio Ascoli. Dal 1997 lavora presso la Sala Stampa della Santa Sede dove attualmente è responsabile del Notiziario ufficiale.
Il “Golden Media Marche” è assegnato anche a Vincenzo Varagona, giornalista della redazione regionale Rai ad Ancona. Sensibile ai problemi del sociale, negli anni ha realizzato toccanti reportage dalle zone più problematiche del mondo come Africa, Kosovo e Medio Oriente.
La manifestazione è organizzata dalla direttrice del CESMA Pina Gentili e dal professor Luigi Ricci, con il supporto di Banca Marche e della storica azienda marchigiana Distilleria Varnelli. Alla cerimonia di premiazione, condotta dall’attore Simone Pieroni, prenderanno parte anche il Presidente Onorario del Cesma professor Fernando Aiuti, il Presidente Franco Moschini e il Presidente Emerito Rosanna Vaudetti.
Il Cesma – Centro Studi Marche “Giuseppe Giunchi” è stato fondato nel 1983 dal professor Armando Mazzoni con lo scopo di valorizzare le ricchezze culturali della Regione Marche in tutte le sue espressioni: artistiche, letterarie, musicali, scientifiche ed imprenditoriali. Oltre al premio “Golden Media Marche” e alla solenne proclamazione dei “Marchigiani dell’Anno”, che da 28 anni premia in una manifestazione nella Sala della Protomoteca del Campidoglio i cittadini delle Marche che si sono distinti per i loro meriti nel mondo dell’arte, dello spettacolo, dello sport e del lavoro, il Cesma organizza incontri e convegni su personaggi illustri della Regione. L’istituto, diretto da Pina Gentili, ha attualmente come Presidente Onorario l’immunologo professor Fernando Aiuti, Presidente l’imprenditore Franco Moschini e Presidente Emerito la giornalista Rosanna Vaudetti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Brava Pippi!