L’Italia è infestata dai fantasmi e Macerata non fa eccezione. Almeno se si guarda all’attività della National Ghost Uncover del presidente Massimo Merendi e del ricercatore Ivo Ragazzini. Dopo aver cercato Cagliostro ad Arezzo, la giovane Sofia Loren a Portofino, Lorenzo il Magnifico a Firenze, Federico II a Bari, Matilde di Canossa a Modena, Federico Barbarossa a Pavia, Claretta Petacci a Salò, a Senigallia il fantasma della spiaggia di Velluto, ad Ancona il fantasma del Teatro Le Muse e oltre mille fantasmi in tutta Italia, i due acchiappafantasmi sono arrivati anche a Macerata dove, secondo la loro ricostruzione, sarebbe stato avvistato un ufficiale francese in divisa ottocentesca alla ricerca di Tolentino e dell’accampamento di Gioacchino Murat. Come è loro abitudine, i due strani figuri hanno monitorato i dintorni del Palazzo comunale, in piazza della Libertà, con strumenti particolari e hanno dichiarato a chi passava in zona di aver ricevuto ben tre segnalazioni (ne hanno ricevute sempre e solo tre anche in tutti gli altri casi), la prima da un dipendente comunale, la seconda da tre passanti e l’ultima da una persona che l’avrebbe avvistato quest’estate. Naturalmente dei tre non si sa nulla e il dipendente comunale che ha fatto la segnalazione sembra essere svanito nel nulla anche lui.
Gli esperti della National Ghost Uncover, associazione che ha 16 sedi in tutta Italia, hanno così effettuato un sopralluogo con fotografie, rivelazioni di campi magnetici e addirittura – a loro dire – “un video che potrebbe aver ripreso l’uomo per un secondo”. Seguirà ora un’indagine sulla battaglia di Tolentino, mentre nelle prossime settimane l’associazione chiederà al Comune il permesso di installare dei rivelatori a infrarossi per proseguire la ricerca. Insomma un caso piuttosto strano che i sedicenti esperti dovranno approfondire con particolare attenzione dopo l’inevitabile scetticismo tra i maceratesi che hanno assistito alla loro visita.
Chissà se invece i ghostbusters riusciranno anche ad evitare che giorno dopo giorno Macerata diventi una città fantasma?
(foto di Carlo Gentili)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che esaurimenti che avete a macerata, piuttosto io chiamerei un pool di psichiatri..sarebbero piú di aiuto..
Troppa TV!
Fantasmi tra fantasmi
Sarà mica una nuova forma di pubblicità per qualche nuovo prodotto da vendere?
Che so, dai vestiti, un nuovo prosciutto, meglio ancora 2 salami…
guarda caso l ha visto proprio un dipendente comunale….una delle quelle razze che nn hanno voja de fadigà
UNA DELLE SCIEMENZE CHE TIRANO FUORI OGNI GIORNO GLI UMANI
Andate a zappare la terra !!!
@messi
prima di insultare qualcuno dovresti almeno imparare a scrivere correttamente l’italiano….
Sofia Loren da giovane??? ma lei è ancora vivaaaaaaaaaaaaaa!! ma perché, in caso, abbiamo un fantasma dei nostri anni giovanili??
@Baccifava
noto con un certo piacere – tipico di chi sa di essere notato- che Lei commenta molto spesso articoli riguardanti la città di Mc, la maceratese , i maceratesi…. dando così ragione a chi dice che vivete per noi. Mi dia retta, si goda la sua città piena diproblematiche sociali (si vedano gli articoli di cronaca), trans perseguitati, discariche abusive, rapine, sparatorie, morie di pesci, ville non dichiarate, campi rom….. (devo continuare?). Personalmente, preferisco i fantasmi. Saluti.
ADESSO GRAZIE A DIGITALE TERRESTRE, LA TV è DIVENTATA PIU SPAZZATURA DI PRIMA CON MOLTI CANALI DI PUBBLICITA’ POLITICA E POLEMICHE IN PRATICA PIETOSA IN PIU’ PAGHIAMO ANCHE L’ABBONAMENTO (SOLDI SPRECATI)
Un vero peccato che il digitale terrestre offre solo in questo momento pochi canali di documentari come Dmax Focus e Rai 5 che permettono di arricchire l’informazione scientifica . lasciando la Rai 1 che fa solo polemiche tutto il giorno incluso anche rai 2
OGGI COME OGGI,A MACERATA E’ PIU’ FACILE TROVARE UN FANTASMA CHE UN CITTADINO DI ORIGINI ITALIANE
Se questi ghostbusters dovessero acchiappare lo spettro in divisa ottocentesca dite loro di portarlo qui a Camerino, così si prova a teletrasportarlo.
X Sciapeconi: 1) gli articoli di questo giornaletto maceratese sono talmente infantili e di basso livello che mi rimane difficile non commentarli se non in modo ironico;
2) la nostra città ha i tipici problemi della grande città, cosa quest’ultima che di certo non si può dire sia la vostra, nonostante ciò le vostre discariche a cielo aperto di cartelli stradali, i vostri scandali su realizzazioni di centri commerciali fatti da ambigui soggetti, accoltellamenti nei locali, spaccio di droga ai giardini pubblici e al terminal pizzarello ecc…riescono a tener testa alle nostre problematiche sociali;
3) La frase “vivete per noi” poi è quasi più comica dell’articolo che stiamo commentando, consiglio a tutti voi di starvene sereni nelle vostre quattro mura ed il fatto che Lei e altri mi menzionino nei commenti mi conferma l’ipotesi di un vostro senso di inferiorità tipico di chi se la prende per qualunque dichiarazione venga fatta, noi qui in riva al mare non abbiamo certo bisogno di voi cosa che purtroppo per voi non si può dire altrettanto e di quello che dite, fate o scrivete non ce ne può fregar di meno.
@Baccifava
nel punto 2 Lei è in grado di smentire se stesso. Quindi siamo anche noi una grande città?
……..notizia dell’ultima ora …..un impiegato comunale ha trovato il fantasma, si presume di sesso femminile dagli abiti nell’armadio della stanza del primo cittadino, era lì nascosto chissà da quando.