di Laura Boccanera
Civitanova la “quintessenza dell’esperienza italiana”. Parole di Derek Ray, giornalista del san Diego Reader, testata americana che ha dedicato alla città un ampio servizio sul sito San Diego Reader. Il cronista è stato ospite per qualche giorno di una famiglia civitanovese ed è rimasto estasiato da questo “seaside village with a distinctive local flavor”. Ray riconosce che la città è pressocchè sconosciuta ai turisti americani: “Se avete visitato i principali luoghi turistici in Italia e anelate qualcosa di unico e diverso considerate Civitanova Marche” scrive Ray nel suo pezzo, passando poi alla descrizione dei tratti positivi della città, dalle spiagge bianche alla buona cucina fino alle bellezze architettoniche come il teatro Annibal Caro. “Il modo di vivere qui è rilassato – scrive Derek Ray – durante l’estate, i miei ospiti tornano a casa per la pausa pranzo per circa due ore. L’epicentro della vita sociale della città, in un fine settimana pieno di sole è la spiaggia”. Il giornalista rimane impressionato anche dalle piste ciclabili, dalle spiagge libere, dalle gelaterie e ristoranti. Ma a colpire la fantasia dell’americano cronista sono anche i giardini pubblici: “incantevoli, dove sedersi e leggere o guardare la gente”. “I residenti sono orgogliosi della loro cucina locale e regionale – continua – alcuni dei piatti popolari della zona includono vincisgrassi lasagne, polentone, un piatto con polipi e barbabietole (i furbi co l’abbiti ndr), frustingo, un popolare dolce natalizio con frutta secca, noci e altri ingredienti, e il brodetto all’anconetana, una zuppa di pesce con salsa di pomodoro”. Lo statunitense si meraviglia come in mezzo a tante specialità locali sia funzionante un prodotto tipico della gastronomia americana come il Mc Donald’s.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…………………
Mr. Ray i invite you in my home
a macerata giusto i piccioni poteva ammirare …
Mare, organizzazione e professionalità culinaria possono sicuramente metterla in concorrenza con la famosa California !!!
Il mare con le chiazze d’olio è piaciuto?
Conquista cosa forse dilinquenti dato che ne beccano piu di uno al giorno
Adimenticavo sono civitanovese e mi vergogno
.. e gia’, e che dire della professionalita’ di coloro che gestiscono le strutture turistiche nonche’ la loro cordialita’, disponibilita’ ed anche capacita’ di dialogo nei confronti di una lingua diversa dal dialetto locale… per poi non parlare dei prezzi che oscillano a seconda della vicinanza al cosi’ detto “periodo” della titolare, e i parcheggi a pagamento che accettano banconote i cui sportelli sono aperti in comodi orari pomeridiani …. peccato PortoRecanati, anche tu avresti potuto conquistare gli americani… se solo i tuoi bagnini non venissero a chiudere l’ombrellone quando sei dentro l’acqua perche’ si sono rotti le palle di lavorare e voglilno tornare a casa
stile di vita rilassato? forse non è uscito mai da casa.
Sembra che questo mentre scriveva l’articolo (seduto comodamente sulla spiaggia di Venice Beach mentre sorseggiava un long drink, e buttava gli occhi tra le pieghe di un bikini e l’altro) abbia casualmente trovato su internet il nome Civitanova.
Ha spostato quello che vedeva a Citanò per fare l’articolo che il direttore attendeva
.
..
.
Si è meraviglato del Mc Donald: ma è mai uscito di casa?
Da almeno 20 anni i Mc sono ovunque nel Mondo
poveracci questi americani
Infatti gli americani non sono mai stati grossi esempi di intelligenza…
Che disfattisti del c…o ………….si vede che non siete mai usciti da casa………..andate un po’ giro per il mondo. Certo ci sono posti migliori di Civitanova, ma di peggiori ce ne sono milioni….amate un po’ di piu’ il posto dove vivete ed apprezzatelo perche’ fuori rischiate di rimanere mooolto delusi…….il posto dove abitate lo fate voi, se e’ sporco e’ perche’ voi non fate nulla per renderlo pulito……non aspettate sempre chi gestisce , ma fate voi qualcosa…………..
Ma questo è uscito mai di casa o l’hanno tenuto chiuso dentro uno stanzino ????
Stile di vita ??? AH AH AH AH
Spiagge bianche ??? AH AH AH AH
Pesce fresco ???? AH AH AH
Vita rislassata ???? HI HI HI HI
Poveri noi che tocca scrive per tirasse un po’ su’
Il vecchio sindaco dipingeva Civitanova la Parigi delle Marche….. questo poveraccio la california italiana ……
Dimenticavo la cosa piu’ importante …. LE BELLEZZE ARCHITETTONICHE……
AH AH AH AH
@Luca Baccifva
Ma quanto ti piacciono i piccioni????
dav50593 – per come scrivi dovresti essere un pistacoppo o uno dei paeselli del corollario (…per intendersi quelli che parlano con la U ) anzi…potresti essere uno di quelli che il sabato e la domenica prendono la superstrada e vengono a bagnarsi il culetto in riva al mare (anche perche’ se fareste qualche passo piu’ in la’ morireste affogati), ma quanto rosicate quest’anno che gia’ vi abbiamo suonato al derby e adesso vi portiamo via anche il giocattolino Lube ? Posso capire che tu ti senta frustrato ma paragonarci a voi….toglitelo dalla testa e torna sulla tua bella collinetta….saluti fraterni
…..ah…per quello che si vergogna di essere de Citano’, c’e’ sempre modo e tempo per cambiare……….paese, c’e’ sempre Macerata….ah ah ah vai vai
@giuseppe
e fattele du risate, chi te la tocca citanò
Caro Giuseppe,
come fai a dire che sono di Macerata?
Per caso mi conosci? Non mi sembra di essermi espresso con quelle U a voi tanto care??
Anche un altro concittadino professatosi civitanovese mi pare abbia detto che qualcosa in questo borgo marinaro non va’…….. chiamare lo porto citta’ è offensivo verso altre realta’.
In piu’ tle vorrei dire che se il Vostro godimento vi arriva con una vittoria in una partita di pallone e con il fatto che con le tasse che pagherete potrete vedere giocare a pallavolo mi fa pensare che questo bellissimo paesotto decantato dall’amico americano offre molto poco… mi sbaglio …….????
Saluti
L’articolo integrale.
Credo che in futuro , si dovranno insensificare e moltiplicare i rapporti con i travels blogging , moderni ed autorevoli interpreti dell’ encoming turistico contemporaneo .
http://www.sandiegoreader.com/news/2013/jul/26/travel-small-town-italy-civitanova-marche/