Apertura casello Pesaro Sud, firmata la convenzione con Autostrade per l’Italia

Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca: "Oggi sottoscriviamo un'importante convenzione tra istituzioni, Regione, Provincia e Comune. Grazie a questa, il territorio potrà avvalersi delle opere compensative"

- caricamento letture

 

presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, dal presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci e dal sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli

Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, il Presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci e il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli

E’ stato sottoscritto questa mattina dal presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, dal presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci e dal sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli la Convenzione con  Società Autostrade per l’Italia per la realizzazione del  casello autostradale di Pesaro sud e delle opere compensative nel Comune di Pesaro che la stessa Società Autostrade per l’Italia si impegna a realizzare nell’ambito dell’ampliamento a tre corsie dell’autostrada A14, tratto Cattolica-Fano.
“Si chiude oggi una partita fondamentale per l’assetto infrastrutturale del territorio, la terza corsia dell’A14. Questa firma – ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca – ci consente infatti di completare definitivamente i rapporti con Società autostrade. Oggi sottoscriviamo un’importante convenzione tra istituzioni, Regione, Provincia e Comune, che consente la realizzazione completa dell’opera come inizialmente prevista, da Cattolica a Porto Sant’Elpidio. Grazie a questa convenzione, il territorio potrà avvalersi delle opere compensative. In questo senso la Regione ha dato dimostrazione della propria solidarietà nei confronti delle istituzioni locali, Comune e Provincia, erogando 4 milioni di risorse di Fondi Fas (Fondo aree sottoutilizzate) che consentono di chiudere l’accordo con Società autostrade. Oggi è una giornata importante anche perché viene aperto il tratto di terza corsia tra Pesaro e Fano, con 5 mesi di anticipo. I lavori proseguono dunque molto speditamente. Una grande soddisfazione, soprattutto considerato il periodo estivo che richiede grande fluidità di traffico per i tanti turisti che fortunatamente sono presenti nella nostra regione”.

L’ampliamento a tre corsie del tratto Cattolica – Fano dell’Autostrada A14 è stato approvato con prescrizioni dall’intesa Stato-Regione (ai sensi dell’art. 81 D.P.R. n. 616) e con Decreto VIA del MAATM.
Le prescrizioni dettate dalle amministrazioni territoriali coinvolte e dai Ministeri competenti, per il miglioramento dei percorsi di adduzione alla viabilità autostradale nel Comune di Pesaro, riguardano la realizzazione di alcune opere c.d. complementari:
1.    Nuovo svincolo di Pesaro sud in località di S. Veneranda carreggiata nord dell’A14;
2.    Circonvallazione di Muraglia;
3.    Bretella di collegamento tra il casello di Pesaro Sud e la località di Fosso Sejore, luogo destinato ad accogliere il futuro ospedale delle “Marche Nord” (c.d. Bretella di Muraglia);
4.    Potenziamento della viabilità Interquartieri di Pesaro;
5.    Bretella di adduzione ovest tra la SP 30 Montelabbatese e la SP 423 Urbinate;
6.    Potenziamento della SP 423 Urbinate.
Al fine di attuare quanto richiesto Autostrade per l’Italia si è resa disponibile a realizzare quanto indicato per un importo complessivo massimo previsto in € 74.700.000,00+Iva (di cui di € 3.795.660 a carico della Regione Marche quale cofinanziamento del precedente punto 3 compreso nel Par Fsc Marche 2007-2013, denominato “Strada interquartieri sita in Pesaro loc. Muraglia via Guerrini – via Lombroso”).

Il Comune, la Provincia e la Regione hanno condiviso gli interventi in quanto consentono di rispondere alle effettive esigenze di potenziamento degli accessi autostradali. Grazie alla sottoscrizione della Convenzione, previa successiva autorizzazione da parte del SVCA del MIT (struttura di vigilanza sulle concessionarie autostradali) , si potrà ora dare inizio alle opere sopra elencate riportate in sintesi nella seguente planimetria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X