Una scossa di terremoto del terzo grado della scala Richter è stata avvertita distintamente ad Apiro, Cingoli ed in altri comuni del Maceratese vicini all’epicentro alle 21.33. La terra ha tremato nella stessa zona dove, negli ultimi giorni, si sono verificate scosse di terremoto, quella che l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) identifica come distretto sismico “zona Macerata”. I comuni maceratesi più prossimi all’epicentro sono quelli di Apiro e Poggio San Vicino, a meno di 10 chilometri da dove si è verificato il sisma: dal primo luglio sono 14 le scosse che si sono verificate nell’area, a cavallo tra la provincia di Macerata e quella di Ancona, dove alcuni comuni della Vallesina e del Fabrianese sono vicini all’epicentro. La scossa più forte, di magnitudo 3.3, cinque giorni fa (leggi l’articolo). La scossa registrata in serata è stata piuttosto superficiale: l’ipocentro è stato localizzato a 9.1 chilometri di profondità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e che palle o piove o il terremoto un po de pace e sole no