Spazio pubblicitario elettorale

Camerino ricorda Antonio Bittarelli

- caricamento letture

Organizzata dalla Società di studi storici di Camerino e dall’associazione culturale “Orizzonti della Marca” – di recente costituita –, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale camerinese, avrà luogo, venerdì 12 aprile, alle ore 18, presso la sala consiliare della civica residenza, una manifestazione per ricordare don Antonio Bittarelli nel decimo anniversario della scomparsa. Per l’incontro gli organizzatori hanno inteso discostarsi dallo stile di una commemorazione ufficiale, preferendo la formula di far parlare lo stesso don Antonio Bittarelli attraverso la lettura – ad opera di Carla Campetella e Filippo Galassi – di sue poesie e articoli di giornale, mentre sullo sfondo scorreranno immagini scelte per l’occasione. Le parole saranno intervallate da brani musicali proposti dal maestro Vincenzo Correnti e da Chiara Ercoli.

Angelo Antonio Bittarelli (1918-2003) è stato direttore de “L’Appennino camerte” dal 1969 al giorno della sua scomparsa, ma fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, affiancando il prof. don Cesare Moriconi, di quel settimanale era divenuto l’autentica anima quotidiana, attenta, paterna. Nato a Sarnano, fu camerinese tra i camerinesi. Per quella che era divenuta la sua città ha speso ogni energia nel campo della vita civile e della cultura, dalla scuola alla politica, dalla critica letteraria a quelle d’arte. Studioso acuto e dalla scrittura agile e creativa, ha al suo attivo diecine e diecine di pubblicazioni e migliaia di articoli.

(Giuseppe De Rosa)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X