di Laura Boccanera
Fino a 60 euro di sconto sulla spesa mensile grazie ad un protocollo d’intesa siglato dai supermercati Coop e Iper con il comune di Civitanova Marche. L’iniziativa, promossa dall’assessorato ai servizi sociali rappresenta un aiuto a molte famiglie civitanovesi con un reddito Isee inferiore ai 20mila euro. Da inizio febbraio infatti, facendo richiesta in Comune per gli aventi diritto saranno a disposizione buoni sconto e social card che garantiranno il 10% di sconto su tutta la spesa fino a 600 euro al mese. L’iniziativa di solidarietà è stata presentata questa mattina, nella sala dell’Amicizia di Palazzo Sforza, dall’assessore ai Servizi Sociali Antonella Sglavo, Nadia Ponti e Luigi Giampaoletti (Coop Adriatica) e Giuliano Torelli (Iper). Il protocollo prevede tre diverse misure di aiuti: la prima consiste nelle collette alimentari che verranno poi allargate anche agli altri supermercati della grande distribuzione. Per le famiglie con un reddito inferiore a 20mila euro le due catene alimentari mettono a disposizione una scontistica che permetterà un risparmio di ben 60 euro al mese: l’Iper infatti grazie alla carta vantaggi per gli aventi diritto caricherà direttamente lo sconto fino al raggiungimento di 600 euro di spesa al mese, in più il giovedì gli over 65 (circa il 25% della popolazione) indipendentemente dal reddito riceveranno uno sconto del 10% sulla spesa. La Coop invece consegnerà 8 buoni spesa per famiglia al mese: ogni settimana si potranno utilizzare due buoni sconto del 10% da utilizzare su una spesa settimanale di 150 euro. Con le social card è possibile acquistare beni alimentari e di prima necessità, per l’igiene personale e prodotti per l’infanzia. Sono esclusi alcolici, riviste e ricariche telefoniche. La terza misura riguarda invece l’emporio della solidarietà a cui però potranno accedere solo coloro che non superano gli 8000 euro di reddito isee. Il comune ha stanziato complessivamente 12mila euro che verranno utilizzati per l’acquisto dei beni alimentari che verranno poi messi a disposizione dell’emporio. “Dopo l’apertura dell’Emporio della solidarietà in via Calatafimi – ha detto l’assessore Sglavo – il Comune promuove una nuova iniziativa, molto importante, realizzata dopo un lungo lavoro di collaborazione tra i Servizi Sociali e i supermercati Coop e Iper. In questa occasione voglio ringraziare i responsabile della grande distribuzione che hanno raccolto il nostro appello per supportare le fasce di popolazione più esposte alla crisi”. “Noi siamo una cooperativa – spiega Giampaoletti di Coop adriatica – e la persona è al centro del nostro interesse per cui siamo felici di promuovere azioni non solo commerciali ma anche sociali. Noi ci siamo e facciamo la nostra parte, gli altri dove sono? Rivolgo un appello affinchè anche altri seguano il nostro esempio”. “I consumi stanno cambiando sensibilmente – spiega Torelli dell’Iper – se ad esempio una famiglia prima acquistava un etto di mortadella ed un etto di prosciutto crudo ora si compra un etto e mezzo di mortadella, c’è una grande attenzione anche al rapporto qualità prezzo. Cresce il consumo di prodotti con marchi meno conosciuti e c’è un maggiore disincanto rispetto alle grandi marche. Di contro c’è anche una piccola percentuale che ha aumentato i propri consumi”. Per ricevere gli sconti si dovranno contattare gli Uffici del Servizi sociali del Comune di Civitanova.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente vi siete accorti che anche le famiglie civitanovesi sono in disagio e nn solo i vostri cari rom………….ora il Sindaco x Pasqua, per fare una cosa giusta, dovrebbe ospitare nella sua casa nel quartiere San Gabriele una famiglia di civitanovesi……………..
Roberto, leggila bene: invece di sostenere i piccoli commercianti, si aiutano i compagni della Coop e gli amici dell’Iper…Fantastico!
Enzosampa hai ragione, ho sottovalutato che nei piccoli negozi sotto casa non vale questa cosa. Ma solo negli esercizi commerciali dei compagni del loro partito…………..se c’ erano anche supermercati gestiti da rom, firmavano un protocollo anche con questi…………e anche questa volta i negozianti civitanovesi non esistono per l’ amministrazione comunale
I veri “poveri” siete voi due purtroppo….poveri di mente….cosa c’entrano i rom ed i commercianti del centro? Secondo voi, sedicenti geni, i negozianti del centro potrebbero permettersi sconti del 10/20%? Gli amici, i compagni di partito? Ahhhahahahahaha…….poveretti……ma perchè non tacete qualche volta? Ahahahahahahahaha…….
Pier Paolo Rossi io nn sono poveretto…………povero di mente e’ lei e questa amministrazione………….ma taccia lei, che mi vergogno di essere rappresentato da questa amministrazione di cui lei fa parte…………cmq ancora una volta abbiamo la ch conferma che sapete solo offendere chi nn la pensano come voi e non condivide le vostre scelte…………e’ questa la democrazia di questa giunta…………e nel dare dei giudizi si calmi………
A leggere bene ci si accorge che mentre la precedente amministrazione dava alle famiglie bisognose buoni acquisto adesso buoni sconto.(quindi promozione e pubblicità ) sugli acquisti
Qualcosa le ha toccato i nervi sig Rossi? O forse ha capito la “cappella” (tanto per adeguarmi al vostro stile) che avete fatto a sfavore dei piccoli esercenti?
E comunque complimenti per lo stile, in perfetta sintonia Peroniana.