Giovedì 22 novembre alle ore 17,30 si svolgerà presso la Biblioteca Statale di Macerata – in via Garibaldi 20 – una conferenza sul Dizionario Portoghese-Cinese di P.Matteo Ricci e P.Michele Ruggeri tenuta dall’etnolinguista maceratese Raoul Zamponi, che ne sta curando l’edizione critica di prossima pubblicazione.
L’incontro si propone di illustrare al più ampio pubblico quest’opera, di cui si è parlato nel corso delle iniziative per il centenario di Padre Matteo Ricci ma ancora praticamente sconosciuta, che è di eccezionale importanza trattandosi del più antico dizionario di cinese mandarino in una lingua occidentale che si conosca, nonché del primo tentativo europeo di trascrizione del cinese mediante i caratteri dell’alfabeto latino applicato su vasta scala.
Raoul Zamponi, già docente di Etnolinguistica presso l’Università di Siena, ha a lungo studiato l’argomento e dal 2010 è impegnato nella prima edizione diplomatica dell’opera con corredo di note e commenti.
Studioso di lingue extraeuropee, il Dott. Zamponi ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Siena, il Centro di Ricerca per la Tipologia linguistica dell’Università La Trobe di Melbourne, l’Istituto di Linguistica Computazionale del CNR ed è attualmente impegnato nello studio di una lingua nativa delle isole Andamane, che completerà nei prossimi mesi in Germania nel prestigioso istituto Max Planck.
L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca Statale e dall’Accademia dei Catenati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati