“Esprimo rammarico per il fatto che la Provincia, nel riordino della rete scolastica, non abbia minimamente ascoltato le richieste di un territorio importante come Civitanova, che accoglie una popolazione di oltre 6.000 studenti, molti dei quali provenienti da fuori Comune”. E’ unanime anche da parte dell’opposizione con Fabrizio Ciarapica, ex assessore ai servizi scolastici, lo sconcerto per la perdita d’assegnazione del liceo sportivo e di quello delle scienze umane richiesti dall’Istituto Da Vinci di Civitanova (leggi l’articolo). “Mi schiero con l’assessore Balboni, persona seria e competente in questa battaglia – sottolinea Ciarapica – ma ricordo allo stesso, che giusto un anno fa, politici della sua stessa maggioranza, criticarono aspramente la giunta Mobili, per lo scippo del liceo coreutico a favore di Tolentino. Una critica fatta senza rendersi minimamente conto che non è l’ente locale che chiede l’assegnazione di nuovi corsi, bensì l’Istituzione Scolastica, e all’epoca nessuno la chiese; spetta invece al Comune, come in questo caso, sostenere presso le sedi competenti queste richieste. Se si volesse speculare politicamente, si potrebbe affermare che in questo caso, l’amministrazione Comunale forse non è stata convincente presso l’ufficio scolastico provinciale, ma non è mia intenzione, voglio solo portare un contributo affinché si possa ribaltare questa scelta penalizzante per il nostro territorio, come giustamente sostenuto da Balboni”. Ciarapica parla di possibili spiragli di trattativa dal momento che i termini per la decisione definitiva scadranno il 30 novembre: “Si ha il tempo necessario per portare avanti un’iniziativa forte, che possa in sede di dimensionamento, far esprimere in maniera positiva, l’ufficio scolastico Provinciale, che in seguito ad una nuova valutazione e ricognizione, potrebbe concedere al completo o anche parzialmente, questi nuovi indirizzi, ottimizzando le risorse del territorio”. Infine da parte di Ciarapica arriva la stoccata politica: “E’ proprio singolare, che tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione, abbiano fatto incontri e promosso un consiglio Comunale aperto per la salvaguardia della Provincia e poi quando si tratta della difesa del territorio i nostri rappresentanti, ci lasciano soli. Presenterò una mozione in consiglio comunale per impegnare Sindaco e Giunta a promuovere iniziative finalizzate a sostenere l’attivazione di questi nuovi indirizzi scolastici, mi auguro nell’interesse pubblico, che ci sia la convergenza di tutti, perché sono convinto che lo spazio per un ripensamento da parte dell’autorità competente ci sia, ma solo se opposizione e maggioranza remano nella stessa direzione”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
lascia perde Ciarapì, tra un po ce porteranno via pure il lungomare.