Il mercato di Porto Recanati cerca una nuova collocazione

Il 7 giugno le bancarelle si sposteranno sul lungomare, intanto l'assessore Sampaolo valuta lo spostamento al centro della città

- caricamento letture
mercato

Il mercato a Porto Recanati

 

di Stefano Palanca

Se ne parla da tempo di spostare il mercato settimanale del giovedì dall’attuale via dei Cementieri, alle spalle di Palazzo Volpini sede municipale e del Borgo Marinaro, al centro. Impossibile riportarlo nella storica collocazione del “vecchio nucleo”, il cuore del paese ovvero le vie parallele comprese tra il lungomare Scarfiotti e il corso Matteotti. I tempi sono cambiati. Con l’aumentare delle automobili, dei turisti e delle prescrizioni di sicurezza, qualche anno fa non era più possibile mantenere questa disposizione su due vie. L’amministrazione dell’allora sindaco e attuale assessore alla Cultura Glauco Fabbracci aveva trovato questa soluzione alternativa. Con la realizzazione delle palazzine colorate di Borgo Marinaro e dei suoi parcheggi il mercato si è trasferito in via dei Cementieri.
Lo scorso anno, però, l’ex assessore al Commercio Alessandro Rovazzani, ora fuori dalla maggioranza, ci aveva provato. Dopo aver messo in campo l’ufficio tecnico del geometra Giulio Re e i vigili urbani del comandante Sirio Vignoni per una valutazione pratica direttamente sul posto aveva rinunciato. A creare problemi, i parcheggi in alcuni casi poco spaziosi lungo la via principale e gli alberi. Risultato: impossibile due file di bancarelle contemporaneamente con le loro tende apribili e lo spazio centrale riservato a una corsi di emergenza e ai mezzi di soccorso.

ASSESSORE-SAMPAOLO-2V2-264x300

L'assessore Sampaolo

L’attuale assessore al Commercio Roberto Sampaolo, comunque, ci sta riprovando e gioca la carta “singola”. In attesa infatti del temporaneo e ormai classico spostamento del mercato sul lungomare a partire dal 7 giugno e per quattro mesi, all’Ufficio tecnico è allo studio un progetto per portare a termine questo cambiamento già per il prossimo inverno. L’idea, infatti, spazio permettendo, è quella di spostare i 140 banchi circa degli ambulanti, che vedono già la cosa come una “soluzione illuminata”, su una sola fila e lungo tutto il corso Matteotti, magari a partire dal Castello svevo fino ad arrivare all’Hotel Mondial pur di far posizionare tutti. commenta l’assessore Sampaolo. Secondo alcune indiscrezioni, nonostante le difficoltà, il progetto sembrerebbe a buon punto anche se ci saranno ancora diversi mesi per metterlo a puntino.
Diversi, infatti, i risultati che si otterrebbero. A borgo Marinaro, infatti, si libererebbero tanti parcheggi e non ci sarebbero certo più problemi per accogliere i potenziali clienti. Inoltre i proprietari dei garage con uscita proprio nel cuore del mercato non avrebbero più difficoltà di sorta. Infine, i potenziali clienti avrebbero la possibilità, con uno o due giri per il corso, di poter valutare sia la merce degli ambulanti, che quella dei negozianti. In questo modo, infatti, anche i commercianti sarebbero soddisfatti del movimento e il clima di libera concorrenza gioverebbe a tutti.

corso-matteotti11-300x225

Corso Matteotti

Il problema, però, è uno. I banchi degli ambulanti dovrebbero disporsi in un solo lato per permettere la creazione di una corsia di emergenza, disponendosi di fronte a un lato del corso e a un solo lato delle vetrine. L’altro lato, sarebbe dunque in parte penalizzato. La soluzione, però, ci sarebbe come ipotizza l’assessore Sampaolo. “Potremmo mettere i banchi un mese da un lato e un mese dall’altro lato dei negozi così da non fare torno a nessuno. I giovamenti per tutta la circolazione, comunque, sono molti: si libererebbero spazi importanti per la sosta e per i garage coi cittadini ora semibloccati”. Il progetto pare quasi ultimato e mancherebbero solo dei dettagli da verificare per far partire la proposta prima possibile, magari proprio dopo l’estate. La data, infatti, ci sarebbe. L’ultimo giorno di mercato “estivo” sul lungomare è il 27 settembre e giovedì 4 ottobre potrebbe essere un momento storico per tutti gli operatori del settore commerciale. Per ora, però tutti sul lungomare dal 7 giugno.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X