Originale benvenuto al piccolo Leonardo Di Iorio. Per la sua nascita, il padre Gianluca, titolare della Cirix che si occupa di pubblicità itinerante, ha parcheggiato un camion-poster davanti all’Ospedale di Macerata. Una bella sorpresa anche per sua moglie Indre e per l’altra figlia Eva, di 5 anni. Tutta la famiglia ha poi accompagnato il piccolo Leonardo a casa con il camion-poster. Alla famiglia Di Iorio i migliori auguri da parte della redazione di Cronache Maceratesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sconcertante.
Pubblicità gratuita alla Cirix, o no?
solo tu puoi fare certe cose!!!!! AUGURI !!!!!
Peccato che ci sia un regolamento a Macerata che vieta la sosta dei camion-poster fatta eccezione per alcune aree ben stabilite e una di queste non è di sicuro il parcheggio dell’ospedale.
Oscar,
in campagna elettorale è pieno di questi camion che si fermano ovunque, per ore e ore, in barba a tutti i regolamenti e la cosa mi sembra ben più grave…. di questo fantastico benvenuto al proprio figlioletto.
Stia rilassato, la prego.
ha ragione il sig.alex….stia rilassato sig.oscar….che sarà mai aver dato il benvenuto al mondo al proprio bimbo anche senza autorizzazione di parcheggio????…tanti… tanti auguri…come vedi piccolo angelo…c’è e ci sarà sempre in questa città chi rompe le pallll…..suq
ualsiasi cosa!!!!!…NON TI CURAR DI LORO…..auguriiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
…per dipingere un’emozione grande, ci vuole un pannello grande…..
http://www.youtube.com/watch?v=2kjjQiRo5oA
felicità nardì!
Non discuto sul bel gesto fatto da un genitore per una gioia così immensa come può essere quella di un nuovo arrivato in famiglia, ma sul fatto che il papà in questione è il proprietario di una ditta di pubblicità (gratuita in questo caso, in tutti i sensi) che le leggi in materia le conosce e anche bene. Come nel caso delle politiche, chi risponde di eventuali mancanze è sempre l’azienda, no chi si sponsorizza.
salve sono gianluca di iorio il papà di leonardo nonc he il proprietario del camion ed ideatore della originale sorpresa per mia moglie. come vedete non mi celo sotto nik name che nascondono identità e sesso delle persone che mi accusano.
vorrei rivolgermi innanzitutto a coloro che hanno criticato questo gesto, penso questi soggetti non sono genitori e non possono capire tali emozioni al contrario del sottoscritto e della mia dolce metà che stanno vivenso intesamente questo momento.
mi rivolgo ora direttamente ad ogni soggetto che liberamente e gratuitamente ha voluto lasciare stupidi commenti (e forse se li sarebbe potuti risparmiare):
Sisetto: di cui disconosco l’identita ed anche il sesso: gentile criticatore se fosse più attento la mia pubblicità è presente sul portale cronache maceratesi da sempre in basso sull’ultima riga e quindi di farmi ulteriore pubblicità non mi serve, se la voglio la pago senza problemi e con i miei soldi.
oscar: di cui disconosco l’identita ed anche il sesso: se lei leggesse il regolamento comunale, lo stesso prevede un sosta massima di 15 minuti, cosa che è stata rispettata in quanto l’autista del camion era li presente aspettando l’uscita di mia moglie o effettuava un giro di attesa allo scarere dei 15 minuti. inoltre sono arrivati i vigili sicuramente avvertiti da qualcuno multando l’automezzo ed io ho accettato la giusta multa per divieto di sosta per tutti gli automezzi pari a 39 euro e regolarmente pagata con i miei soldi il giorno dopo ( 39 euro valvono molto poco rispetto all’emozione di un figlio)
poi se vogliamo approfondire tale legge è stata promossa a suo tempo da personaggi politici che operano anche nel settore pubblicitario e che la presenza di tali automezzi faceva diminuire le loro vendite pubblicitarie, inoltre solo a macerata sono stati messi a disposizione degli spazi di parcheggio per detti automezzi a pagamento (300 euro un mese) al contrario di porto sant’elpidio e non solo che le aree sono gratuite, basta fare domanda, come al solito a macerata se qualcuno non ci guadagna bene non si fa nulla. considerando che tolti i camion itineranti se vuoi pubblicizzarti a macerata c’è solo una azienda che gestisce tale servizio alla faccia del libewro mercato
per quanto riguarda le politiche signor o signora oscar ho visto di peggio, camion poster parcheggiati davanti lo sferisterio senza autista ed in presenza di molti turisti che avrebbero volentieri fatto una foto al nostro munumento che molti ci invidiano ma in quella occasione dessuna forza dell’ordine è intervenuta (se vuole ho immortalato l’attimo ed ho una foto) di certo questa situazione suscita meno emozioni di una nascita di un figlio, sbaglio. consideri che nelle politiche sono i mandanti che decidono in quali posti mandare la loro pubblicità non è di certo l’esecutore che è coscente di quali sansioni va incontro.
per le altre persone invece mando un grande ringraziamento ed abbraccio
poi per finire vorrei aggiungere una piccola conclusione. la scritta in basso “IN ARTE IL PICCOLO CIRIX” non è stata messa li per farmi pubblicità, visto che mi conoscono già molte persone. ma è stata scritta perchè è il soprannome che mia moglie ha voluto dare al piccolo per gioco e quindi non sono tenuto a giustificare quello che faccio ma visto che ci sono dei cogl…..ni che non sanno cosa fare e cosa scrivere chiarisco anche questo punto.
sempre firmato gianluca di iorio
poi rivolgo una appello alla redazione, sarebbe opportuna che chi lascia dei commenti venga identificato e meglio possa scrivere e commentare solo se dichiara la propria identità per evitare spiacevoli situazioni e per non dare spago a coloro che non sanno come passare le giornate.
@ gianluca di iorio
Telegraficamente.
Leggo il contenuto di quanto scritto e pubblicato, ma l’identità dell’autore non mi interessa. Infatti, non so chi sia Lei e tanto meno mi interessa saperlo.
Comunque, il mio commento era tanto “stupido” che Lei non lo ha capito. “Pubblicità gratuita” si riferiva alla redazione CM e non al papà di Leonardo al quale esprimo i miei più sentiti auguri e felicitazioni.
Qualche volta non guardi solo il dito, provi a guardare anche la Luna.
Un papà immaginifico tanto quanto Gabriele D’Annunzio da cui è riuscito a parafrasare il titolo di una tragedia pastorale rappresentata non a caso anche da Francesco Paolo Michetti in una grande tela: Il figlio Di Iorio.
“Tutto è nuovo in questa tragedia e tutto è semplice. Tutto è violento e tutto è pacato nello stesso tempo. L’uomo primitivo, nella natura immutabile, parla il linguaggio delle passioni elementari…(da Wikipedia)
Scrisse il Vate a Michetti
gentile sisetto grazie per gli auguri ma troppo tardi per rimangiarsi le parole, lei ha scritto queste parole :Sconcertante. Pubblicità gratuita alla Cirix, o no? . quindi non mi venga a dire che la pubblicità a qui si riferiva con relativa critica era rivolta alla redazione cm e non al papà del bimbo nonchè io nonchè il proprietario del camion. e poi io oltre a guardare il dito e la luna guardo quello che c’è tra loro e cioè una grande quantità di persone ipocrite pronte a criticare e non pesare prima le parole che si nascondono dietro nik name. e qui chiudo
gent.mo sig gabor bonifazi grazie per le poetiche parole, l’opera di Dannunzio è “La Figlia di IORIO” e non figlio. comunque grazie per il pensiero
@ Gianluca Di Iorio,
volevo solo sdrammatizzare e, apprezzando il suo modo di annunciare la nascita di un maschietto, giocare sul cognome dannunziano. Inoltre lei con il suo poster gigante non poteva che richiamarmi alla mente “La figlia di Iorio” dipinta dal Michetti in una grande tela. Siccome Leonardo è un maschio ho pensato di scrivere “Il figlio Di Iorio”, trasformando il genitivo del titolo in patronimico.
Quindi ritengo la sua iniziativa simpatica e degna di cronaca in questa Provincia dove l’informazione è infestata da comunicati, conferenze stampa e auto promozioni gratuite
STOP
De gustibus non disputandum est.
gent.mo sig gabor bonifazi grazie mille almeno ogni tanto c’è qualcuno che scrive un po’ di ironia e non di solite ed inutili critiche…………..
rispondendo ai latini:
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Caput imperare, non pedes
Doctum doces
Facta non verba
potremmo andare avanti per anni ma mi fermo qui che ho cose più importanti da fare. grazie a tutti e…… al prossimo figlio