Il Rigoletto del SOF vola nei teatri del Nord

Il riallestimento dell’opera è partito dal Teatro Sociale di Como

- caricamento letture

rigoletto-sferisterioIl Rigoletto, coprodotto dallo Sferisterio Opera Festival 2011 assieme al Circuito Lirico Lombardo e alla Fondazione Pergolesi Spontini, viene ripreso in questi mesi autunnali presso importanti teatri italiani.

Dopo le recite all’Arena Sferisterio, l’opera curata da Massimo Gasparon (regia, scene  e costumi) è già stata messa in scena al Teatro Sociale di Como, al Teatro Grande di Brescia e al Teatro Fraschini di Pavia; le prossime tappe saranno il 21, 23 e 25 ottobre al teatro Ponchielli di Cremona, il 3 e 5 novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano, per poi tornare nelle Marche presso il Teatro Pergolesi di Jesi (25, 26 e 27 novembre) e il Teatro dell’Aquila di Fermo (3 e 4 dicembre).

rigoletto-sferisterio-11-300x199“Queste importanti collaborazioni – si legge nella nota stampa dell’Associazione Sferisterio – si aggiungono alle molte che lo Sferisterio Opera Festival ha portato avanti, specialmente negli ultimi anni, con teatri italiani e stranieri, nell’ambito di una strategia di contenimento dei costi e di diffusione della conoscenza della Stagione Lirica maceratese ad un pubblico sempre più ampio”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X