Approvate dalla Giunta Provinciale
varianti ai Prg di Macerata, Treia e Gagliole

"Si tratta di operazione svolte con la dovuta attenzione all'ambiente e al territorio" ha spiegato il presidente Antonio Pettinari

- caricamento letture

“Varianti approvate a diversi PRG di comuni maceratesi con una dovuta attenzione all’ambiente e al territorio: le tutele paesistico-ambientali sono fra quei principi cui la nostra Amministrazione si ispira e che la dovranno contraddistinguere come modus operandi” – commenta il Presidente Antonio Pettinari circa i contenuti medesimi delle deliberazioni assunte.

Per il Comune di Gagliole una proposta in adeguamento al Piano Paesistico Ambientale Regionale (PPAR), al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTC) nonché al  Piano di Assetto Idrogeologico Regione Marche (PAI).

Il nuovo PRG risulta in forte decremento rispetto alle previsioni di espansione residenziale vigenti ridotte in termini di localizzazione e proposte con  bassi indici di edificazione. Per le previsioni produttive, anch’esse in decremento, il Piano riconferma la vocazione dell’area Piane di Potenza (Selvalagli) ed introduce una modesta previsione in loc. S.P. Matelicese, a nord ovest del territorio Comunale,  in prossimità dello svincolo  della Pedemontana.

In considerazione della molteplicità di tutele paesistico-ambientali presenti ed in recepimento delle stesse prevede poi la revisione dell’intera zonizzazione del territorio comunale suddividendolo in 4 zone agricole con diverso livello di tutela.

Per la salvaguardia, il potenziamento e la conservazione delle risorse ambientali, storico culturali della biodiversità proprie delle aree montane  nel qual  territorio è ricompreso, il PRG prevede  il recupero degli insediamenti, dei nuclei sparsi ed edifici isolati nel territorio, l’individuazione di nuove aree protette per la tutela dei corridoi faunistici delle emergenze botanico-vegetazionali e geologiche (vasta area naturale della Valle dell’Elce – dal Fiume Potenza fino ai Prati di Gagliole).

Nella medesima seduta la Giunta ha espresso il proprio parere di conformità favorevole sulla variante al Piano Regolatore Generale presentata dal Comune di Treia riferita ad una zona residenziale d’espansione in via S. Ubaldo, in località Passo di Treia; nell’atto si fa riferimento alla progettazione di una rotatoria a servizio della circonvallazione delle vie Sant’Ubaldo e Enrico Fermi con precise prescrizioni: si tratta, in definitiva, di un contributo allo snellimento del traffico pesante della S.S. 361 che percorre la frazione nei due sensi di marcia. Non basterà a risolvere un problema gravoso, ma soluzioni molto più radicali ed impegnative per ora non sono percorribili.  

La Giunta ha anche espresso il parere di competenza ai sensi della LR 34/1992, favorevole con rilievi, in ordine alla variante al PRG vigente del Comune di Macerata riguardante la trasformazione urbanistica di due aree inserite nel “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari“  redatto ai sensi dell’art. 58 del D.L. 112/2008  convertito con modificazioni dalla Legge n. 133/2008. La variante, che determina la trasformazione ai fini produttivi di un area adiacente alla zona produttiva PIP2 a Piediripa e ai fini residenziali dell’ex scuola elementare in Contrada Lornano, è stata tempestivamente vagliata dalla Provincia ed esaminata sotto il profilo della coerenza con gli strumenti della pianificazione territoriale e con la legislazione vigente.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X