Non si ferma l’ondata di criminalità che da qualche tempo ha colpito Macerata e il suo territorio. Tanti i fatti segnalati alle forze dell’ordine, l’ultimo dei quali in ordine di tempo riguarda una rapina con aggressione ai danni di un anziano di Corridonia. La scorsa notte, intorno alle 4.30, in località Colbuccaro di Corridonia, i carabinieri sono intervenuti in un’abitazione dove tre uomini si erano introdotti e, dopo aver minacciato, schiaffeggiato e legato il proprietario (un uomo di 70 anni), hanno sottratto oggetti d’oro per poi dileguarsi. Dato l’allarme sono subito iniziate le indagini del Nucleo operativo e della Stazione di Corridonia, gli autori della rapina sono ricercati e sec0ndo i militari potrebbe trattarsi di una banda di romeni che ha messo a segno altre rapine.
***
FURTI – E’ stato denunciato stamattina un giovane ventitreenne maceratese (D.F. le sue iniziali), disoccupato, pregiudicato che dopo il furto di una borsa custodita all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi di piazza Cesare Battisti intorno alle 7, è stato ricercato e scoperto dai carabinieri con addosso la refurtiva (un telefono cellulare, mentre la borsa è stata trovata dai militari poco distante, gettata sotto un’auto). L’allarme era stato dato dalla vittima, una signora impiegata del centro, che si è subito accorta del furto ed ha chiamato il 112. Il giovane che da alcuni giorni era stato notato aggirarsi con fare sospetto all’alba nel centro storico ed è sospettato di altri piccoli furti operati ai danni dei commercianti. Tutta la refurtiva è stata recuperata e subito restituita alla signora.
MACCHINETTE SCASSINATE A MACERATA – A seguito dei furti perpetrati nei giorni scorsi ai danni di alcune tabaccherie della città (leggi l’articolo) dove sono state rubate macchinette distributrici di giocattoli poste all’esterno dei negozi (sottratti circa 300 euro in monetine) i Carabinieri del NORM di Macerata hanno rinvenuto e recuperato in zone di campagna fuori città, quattro macchinette scassinate e poi abbandonate. Sulle stesse sono state rilevate le impronte digitali che saranno analizzate. I distributori saranno restituiti ai gestori delle tabaccherie.
m. z.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Penso che non commenterò più queste notizie
per alberto…
invece bisogna commentare queste notizie perchè qua la situazione è non grave ma gravissima. Oramai nemmeno dentro casa si sta piu tranquilli, ti pare normale??? no ce giorno che pasa che la gente entra nelel case di giorno di notte ruba picchia scippa lega……la soluzione? semplice..pene severe e galera ai delinquenti. e se non bastano i posti nelle carceri..che si facciano piu carceri. discorso semplicistico…..ma reale
Rispediamo a casa loro tutti gli extracomunitari, naturalmente in carcere. Fare più carceri? Troppo semplice e costoso