Dopo l’approvazione delle delibere da parte del Consiglio comunale e della Giunta, per gli impianti sportivi di Collevario sta per iniziare una nuova storia.
E’ stato pubblicato,infatti, il bando relativo alla loro gestione, alla realizzazione del campo in erba sintetica e del nuovo impianto di illuminazione.
Il bando prevede l’affidamento della concessione degli impianti, ovvero del campo di calcio principale, di quello in terra battuta nell’antistadio, della pista di pattinaggio e dei locali adibiti a spogliatoi e magazzini, con procedura aperta selezionando la migliore offerta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La durata della concessione sarà di venti anni.
Le offerte dovranno pervenire in Comune (piazza della Libertà, 3) entro le ore 13 del prossimo 25 giugno.
L’atto di concessione, il bando gara completo e relativi allegati possono essere visionati al servizio Affari generali (piazza della Libertà, 3 – tel. 0733.256250) e sono disponibili nel sito internet www.comune.macertata,it dove saranno pubblicati anche eventuali quesiti e relative risposte sulla procedura di gara.
Per informazioni gli interessati possono contattare il responsabile del procedimento dott. Gianluca Puliti (tel. 0733.256250) e l’ufficio Gare e appalti (tel. 0733.256349-267-231).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se il sintentico è un manto così meraviglioso perchè tutte le grandi squadre nazionali ed internazionali di pallone ancora giocano con l’erba naturale, con aggravio di costi non indifferente????
Gianfranco forse le grandi squadre nazionali ed internazionali di pallone giocano sull’erba perchè hanno dei centri sposrtivi per allenarsi invece di usare il campo dove giocano la domenica?
Pensi che il campo di collevario in erba usato da metà agosto a metà giugno tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 19.00 pui le partire del fine settimana posssa reggere per un intero anno calcistico?
Hai mai visto cone si riduce dopo un’ora di pioggia? Un appunto il Cska Mosca che gioca anche in Champions League proprio a causa delle condizioni metereologiche avverse gioaca in un campo in sintetico.
@ io io
Forse non mi sono spiegato bene.
La quasi totalità dei campi di calcio delle squadre italiane ed internazionali è fatto in erba naturale.
Erba che comunque (12 mesi su 12) deve essere curata, riscaldata, innaffiata, tagliata, rizollata (se deteriorata).
Erba naturale che comporta la necessità (magari part-time) di avere giardinieri.
E questo comporta “un costo” nel corso di tutto l’anno….
Con l’erba sintetica (che dicono abbia gli stessi risultati di quella naturale) questo “costo” sarebbe comunque evitato.
Ed allora perchè le centinaia e centinaia di squadre (non solo “titolate”, ma anche quelle delle serie cadette) in tutta Europa non ricorrono al sintetico, se i costi sono inferiori, e il risultato è lo stesso???
finalmente sarà possibile utilizzare l’impianto di collevario 365 giorni l’anno ed anche in notturna— speriamo che il bando non faccia la fine di quello delle piscine di fontescodella…..
Il sintetico a Collevario è necessario per un motivo molto semplice: il campo è ricavato in una conca, se piove intensamente basta mezz’ora perché diventi una specie di palude vietnamita e perché sia impraticabile. Andrebbe rifatto tutto da zero, compresi gli spogliatoi.