Cordoglio a Macerata
per la scomparsa
di Marcello De Angelis

- caricamento letture


Unanime cordoglio ha suscitato in città la scomparsa del dottor Marcello De Angelis, avvenuta ieri notte nella sua casa di via Robusti. Egli, che aveva 84 anni e solo da un anno si era ritirato per ragioni di salute dalla professione di commercialista, lascia la moglie Anna Maria Dignani, la figlia Valeria, la nipote Giada, la sorella Sabina e  il fratello Alvaro, odontotecnico e noto come leader dell’Original Quintet, un complesso musicale che ebbe successo in tutta la provincia per vari decenni. I funerali si sono svolti oggi pomeriggio nella sua abitazione e infine col trasporto al cimitero.

Nato nel 1926, Marcello De Angelis fu arrestato nel 1943 per attività antifascista mentre si trovava a scuola, dopodiché fu partigiano e aderì volontario al nuovo esercito italiano di liberazione. Iscritto fin da giovanissimo al Pci, ne è stato consigliere provinciale negli anni settanta. Di primo piano anche la sua attività di commercialista, nel corso della quale ha interpretato ruoli importanti nell’amministrazione di aziende quali la Farfisa, la Bontempi, la Romcaffè, la Cimar e altre.

Faceva parte anche dell’Anpi e, negli anni Settanta, era stato consigliere della Maceratese Calcio e consulente finanziario della Regione Marche.

Da segnalare anche il suo fattivo apporto alla nascita della Fondazione della Cassa di Risparmio, il locale istituto di credito del quale fu dipendente fino al 1973. Ai familiari giungano le condoglianze di Cronache Maceratesi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X