di Andrea Busiello
Il mondiale di volley comincia ad entrare nel vivo e nelle Marche cresce l’entusiasmo. Infatti da domani Ancona sarà la capitale della pallavolo ospitando due gironi della seconda fase della massima competizione mondiale. Nel girone L si affronteranno Usa, Rep. Ceca e Camerun mentre in quello N Polonia, Brasile e Bulgaria. Stando alla bizzarra e controversa formula della competizione passeranno al terzo turno le due migliori formazioni di ognuno dei due gironi; le gare si disputeranno da domani fino a sabato compreso al Palarossini con una sfida in programma alle 17 e l’altra alle 21. Vediamo il programma completo della tre giorni. 30/9 ore 17 Usa-Rep.Ceca ed ore 21 Polonia-Brasile; il 1/10 alle 17 in programma Bulgaria-Polonia ed in serata Camerun-Usa. Sabato 2/10 alle 17 Rep.Ceca-Camerun ed in serata Bulgaria-Brasile. E’ inutile sottolineare come siano presenti i migliori giocatori del mondo in questa competizione e le nazionali che saranno ad Ancona sono tutte da tenere sott’occhio. In primis il super favorito Brasile che annovera nelle proprie fila gente del calibro di Giba, Dante, Murilo, Vissotto. Insomma, fiori fiori di campioni. Bulgaria, Rep. Ceca e Polonia in rappresentanza dell’Europa sono squadre di assoluto valore. Nella Bulgaria da tenere sott’occhio Kazyiski e Nikolov mentre Polonia e Rep.Ceca fanno più leva sul gruppo (validissimo) che sui singoli. Ed infine chiudiamo la carrellata con Usa e Camerun, due squadre dal valore opposto. Se gli statunitensi vengono accreditati come una delle migliori compagini in circolazione per gli africani è completamente il contrario. E’ già un miracolo vederli qua, difficile ipotizzare un loro passaggio del turno. Una cosa è certa, da domani il grande volley mondiale di trasferisce a Macerata, anzi no, si sarebbe dovuto trasferire a Macerata ma per le arci note vicende (Palas) si trasferisce ad Ancona per un avvenimento più unico che raro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che peccato! una bella occasione persa, e non è per adesso che avremo finalmente un palas da … provincia.
C’è nessuno? E’ stato ripetutamente detto che l’Ircer aveva proposto all’Amministrazione la realizzazione di un progetto di riqualificazione del comprensorio fieristico di Villapotenza che prevedeva, tra l’altro, un Palas da 5/7 mila posti. C’è qualche ardito consigliere che vada a consultare la pratica?. E’ vero che il Guerin Meschino aveva definito anche concluso le trattative con i soggetti imprenditoriali attuatori nel senso di procedere ad una gara pubblica per realizzare quel progetto sulla base di un’offerta degli stessi imprenditori. E’ vero che ora nessuno (ripetesi nessuno) sembra voler ficcarci gli occhi perché la questione è scottante. E’ vero che anche in questo caso sono entrati in azione i soliti noti che volevano “inzupparci il pane”. Seguito a non credere a queste voci. Però so per conoscenza diretta che metà consiglieri di maggioranza avevano apprezzato l’iniziativa e chiesto al Sindaco di andare avant. Il Meschini, ora che non è più ricattabile con il voto, perchè non dice nulla? Un consigliere qualsiasi può ricostruire la vicendao chiedere una indagine sul caso e, così, dare anche una mano al Sindaco a fare pulizia. Questa missione-verità potrebbe interessare qualche giornale?
Ripeto la domanda: “toc,toc, c’è nessuno”?
@rugens
Veramente io avevo sentito dire di uno spazio polivalente: uffici, negozi, palestra, piscina e perchè no poteva anche scapparci qualche angolino dove costruire qualche nuova palazzina…
@Cerasi
lasciamo da parte il “sentito dire”. Sulla questione del Palazzetto polifunzionale e riqualificazione del Centro fiere è tutto documentato e il fascicolo è agli atti del Comune (si spera ancora integro!). La difficoltà, semmai, sta nel venir fuori dal labirinto costruitogli dai novelli Minosse per farci perdere i consiglieri. Al progetto Ircer ha messo mano e cuore lo stesso assessore alle attività produttive Di Pietro.