Con tre deliberazioni adottate dal vice commissario prefettizio, con delega i d lavori pubblici, Sante Copponi, sono stati approvati tre progetti esecutivi redatti dall’ufficio tecnico della Provincia per altrettanti interventi in materia di viabilità. La spesa complessiva preventivata ammonta a un milione e 400 mila euro, finanziabile con i fondi assegnati all’Amministrazione provinciale di Macerata per investimenti sulle strade un tempo statali, ora trasferite alla competenza della Provincia. Gli interventi per i quali il settore viabilità ha predisposto i relativi progetti in base al Piano per le opere pubbliche predisposto lo scorso mese di dicembre dalla Giunta provinciale, riguardano la ex strada statale 502 “Di Cingoli” (600 mila euro) e la ex strada statale 361 “Septemepdana” (800 mila euro). Per la strada che dal confine con Iesi attraversa il territorio di Cingoli in direzione poi di San Severino Marche sono previsti vari interventi manutentivi finalizzati ad eliminare avvallamenti ed altri danni causati da eventi atmosferici e dal traffico soprattutto pesante che percorre l’arteria. Sono previsti anche lavori di pulizia delle banchine, per la regimazione delle acque metoriche, la sostituzione di barriere di sicurezza e pure la sistemazione di un piccolo ponte.
Due progetti separati, invece, riguardano la strada Septempedana. Con il primo – spesa prevista 420 mila euro – saranno riasfaltati diversi tratti tra San Severino e Pioraco, dove in alcuni punti saranno realizzate anche opere strutturali di risanamento. Con il secondo progetto (380 mila euro) sono previsti analoghi interventi tutti in territorio di Fiuminata, fino a Passo del Cornello, che segna il confine amministrativo tra Marche ed Umbria.
Nelle due foto, tratti delle strade 361 Septempedana (tra San Severino e Castelraimondo) e 502 (tra Cingoli e San Severino)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vorrei precisare che tutti questi interventi sono stati approvati, indicati nel PEG e finanziati con il bilancio approvato dalla Giunta Provinciale e dal Consiglio Provinciale della Giunta legittimamente in carica fino al 21/06/2010 che avevo l’onore di Guidare!!
Così come accade per il 99,99% dei Comuni e delle Province e delle Regioni italiane succede infatti che una amministrazione (in questo caso il Commissario) erediti una situazione pregressa e la porti a termine.
Quindi capita continuamente (nei Comuni, nelle Province e nelle Regioni) che la Amministrazione “X” delibera qualcosa, ma che poi (a seguito di elezioni e cambio di maggioranza) sia l’amministrazione “Y” che porti a termine quanto delierato da “X”.
Quindi è probabile che l’Amministrazione Silenzi abbia “ereditato” programmi, e progetti dell’amministrazione precedente, così come l’amministrazione che verrà erediterà progetti del Commissario Straordinario o, addirittura, dall’amministrazione Capponi……..
Cerasi non capisce….e’ stata fatta una scelta a monte……sono state stanziate delle risorse, e’ stato fatto un progetto. quello che hanno fatto gli altri e’ di altri.. questo e’ nostro e ne rispondiamo!!
Infatti chi dice nulla.
Dico solo che capita a volte, nelle amministrazioni, di ritrovarsi ad eseguire progetti iniziati da altri.
Ovvio che il Commissario, essendo arrivato da poco sta dando esecuzione al lavoro già svolto in precedenza.
Però è altrettanto vero che probabilmente lei si è trovato sul tavolo progetti iniziati da altri così come Silenzi si era trovato sul tavolo probabilmente progetti iniziati prima di lui e chi verrà si troverà progetti iniziati da chi venne prima….
Stvo dicendo solo questo….
A cosa serve buttare soldi in una strada rifatta non molto tempo fa’?
io lo faccio sempre il passo cornello e fino al piazzale di confine e’ stata rifatta e secondo il mio parere non serve spenderci soldi, serve a qualcuno come copertura? Ancora ingordi di soldi? noooo, certe cose evidenti fanno proprio ridere.