Dal presidente dell’Helvia Recina Stefano Micozzi (nella foto in alto) riceviamo e pubblichiamo:
“La Società Helvia Recina non ci sta. E protesta ad alta voce con l’attuale Amministrazione Comunale, colpevole di assoluta immobilità nei confronti della società e della frazione tutta di Villa Potenza. A cosa ci riferiamo? Alla tragica situazione del campo sportivo locale. E’ uno scandalo. L’anno scorso abbiamo dovuto subire una retrocessione dalla prima categoria dovuta a tante situazioni, ma anche e soprattutto a causa delle pietose condizioni del terreno di gioco. Per circa 3 mesi infatti ci siamo dovuti allenare a singhiozzo, elemosinando disponibilità di campi a destra e a manca, vista l’impraticabilità del campo sportivo di Villa Potenza. E quando abbiamo forzato la mano, numerosi sono stati gli infortuni occorsi ai nostri giocatori (Bove, Boukal e Grioli sono solo i più eclatanti). Sono anni che ci dicono che non possono spendere 1 euro sull’attuale campo sportivo in vista della realizzazione del nuovo, ma ad oggi non si sa ancora nulla sul nuovo campo, nonostante ci fossimo fatti avanti per una fattiva collaborazione sulla realizzazione. Ma la cosa peggiore è che fin da inizio Maggio ho chiesto l’intervento del Comune per la sistemazione delle fognature degli spogliatoi e per la sistemazione del terreno di gioco. Sarebbe servito solo apporre uno strato di terriccio particolare, già utilizzato tre anni or sono, il quale ha una capacita particolare di drenaggio.
Da tre mesi faccio la spola con gli uffici del Comune senza alcun risultato, o meglio, mi dicono che è tutto a posto, che l’intervento si farà, ma ad oggi ancora nulla. E tra 20 gg. inizia la preparazione. Come volete che sarà il campo quest’anno? Siamo diventati la barzelletta dei comuni limitrofi, e di questo ringrazio l’Amministrazione Comunale, che prima delle elezioni ha dimostrato tutt’altra vivacità a Villa Potenza; ma la cosa che più mi fa infuriare è che a Piediripa, invece, in questo ultimo anno i lavori si sono sprecati: allargamento del campo, rifacimento del fondo, spostamento dei pali dell’illuminazione, posizionamento di rete di recinzione alta per evitare che i palloni escano dal campo e dulcis in fundo? Prelevamento della tribuna dal campo di Villa Potenza per portarla al campo di Piediripa. Non capisco proprio il perchè di queste differenze di trattamento tra società di pari peso sportivo; non bastasse questo da segnalare la telenovela campo da calcetto, dove per spostare un cavo elettrico ci sono voluti due anni. Villa Potenza ora è stufa di essere trattata sempre come l’ultima ruota del carro, a questo punto bisogna cambiare l’atteggiamento verso una frazione che si e sempre distinta per la vivacità del proprio associazionismo e per la voglia di fare, senza chiedere assistenzialismo all’Amministrazione. Forse é stata proprio questa indipendenza/intraprendenza ad isolarla dalle iniziative principali, ne approfitto per fare un appello ai miei colleghi delle altre associazioni di Villa Potenza ed alle persone di Villa Potenza che ci rappresentano in Consiglio Comunale: Svegliamoci, e svegliamoli! Non dimentichiamo mai che Macerata é nata dai ruderi di Villa Potenza, ed è ora che dimostri un po’ di riconoscenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Stefano hai ragione, ma putroppo noi di Villapotenza abbiamo perso l’occasione di avere 6 consiglieri comunali in maggioranza su 24 in caso di vittoria di Pistarelli. La prossima volta guardiamo meglio cosa ci è più utile, invece di correre dietro alle chiacchiere. Il campo di via Palatucci è una barzelletta, le luci funzionano una sera si e una no, inspiegabilmente! La pista ciclabile non si sa che fina ha fatto, sparita da 10 anni e ricompare ad ogni elezione, per poi sparire il giorno dopo. Il parco dell’acquedotto è una giungla abbandonata nel silenzio di tutti.
Svegliamoci tutti insieme.
Il problema che hai sollevato è serio e non va sottovalutato, soprattutto perchè a Villapotenza è necessario riqualificare non solo il campo ma tutta l’intera zona compreso il parco archeologico.. per non parlare della viabilità.. vi sono vicina! Purtroppo per Macerata quest’amministrazione è troppo ingessata e non è in grado di fare nulla.. ciao
La cosa veramente grave è il fatto che la Cluentina ha ottenuto tutto mentre l’Helvia Recina nulla…qualcuno dei nostri politici/assessori sa dirci il perchè ?
Siamo alle solite !
A proposito del campo sportivo, ma d’altronde in molte altre situazioni, se già negli anni 70 qualcuno non “forzava la mano” non avremmo avuto ancora l’illuminazione del campo di calcio. Ma vedi Stefano la politica (con la p minuscola) che contraddistingue Macerata anche con l’ultima tornata elettorale ha fatto sì che chi pensa con la propria testa e non risponde alle logiche di partito, fosse messo da parte. Non basta avere la vicinanza della prezzemolina di turno che promette opere a destra e manca ma che nonostante 2 o 3 (non ricordo bene) legislature di opposizione, nulla di significativo ha fatto per la nostra frazione. Non serve avere attualmente consiglieri “della Villa” sia in maggioranza che in opposizone se questi, come in passato hanno dimostrato (ne sono diretto testimone), tarpano le necessità della frazione perchè è al partito che bisogna obbedire e visto come è sotto gli occhi di tutti lo sbilanciamento della città a favore della valle del Chienti, tutto si spiega. A Paolo Renna voglio solo dire che il campo di calcetto funziona ogni sera, basta che chi vuole giocarci azioni l’interruttore della luce posto nella cassetta posta verso le gance delle bocce (vista la civiltà e responsabilità dimostrata dagli utenti spero che questa affermazione non provochi la chiusura dello stesso); segnalo che mancano i cestini dell’immondizia a servizio del campo e delle gance delle bocce.
Concludo Stefano dicendoti che credo che ci si dovrà munire di carretta e terriccio e di molti volontari per spargerlo. Spero di essere smentito. Auspico inoltre che la società Polisportiva Helvia Recina, nel settore calcio possa riproporre la scuola calcio per i bambini.
Alla collega consigliere Deborah Pantana chiedo di presentare insieme una interpellanza al Sindaco per sapere ha che punto si trova la delibera votata per la costruzione del nuovo campo sportivo con le varie attrezzature posizionato dietro la Parrocchia. Inoltre nella passata legislatura, un consigliere comunale di Villa Potenza si è battutto energicamente per la frazione molte sue proposte sono state votate all’unanimità: sistemazione rotatorie, Parco archeologico, centro fiere. Il fatto è che questa e la passata amministrazione di sinistra è concentrata solo al futuro del centro fiere, tutto il resto da fastidio. Uniamoci alla giusta richiesta di Stefano Micozzi firmando insieme Mozioni al nuovo esecutivo.
Beh ora non c’è un Assessore allo Sport ed alla piccole cose? Forse qualche camion di terriccio sono cose troppo grandi per un Assessore alle Piccole Cose!! Ha ragione Paolo Renna, potevamo avere 6 consiglieri di maggioranza, sarebbe bastato che 104 abitanti di Villa Potenza avessero votato in modo diverso!! Ma non dobbiamo piangerci addosso.. non avete ascoltato il Sindaco quella sera che ha presentato il suo programma per Villa Potenza al teatro Rebis? Un nuovo parco archelogico.. con tanto di passarella in legno sul fiume Potenza!! L’ha illustrata come una sua grande idea.. peccato che Meschini tre anni prima, nello stesso teatro, ci avesse già mostrato il progetto di tale parco, con tanto tanto di disegni, slides.. bellissimo ponte di legno.. ed avesse anche detto che era già finanziato, c’erano già 900.000 euro pronti da spendere!!! Che fine avranno fatto quei soldi?
Poi avremo un grande parco all’Acquedotto.. che si collegherà altri parchi della città.. mantenuti così bene, Fontescodella, Sasso d’italia… Saremo vicini al nuovo palazzetto dello Sport.. al nuovo centro fiere.. di cosa ci lamentiamo?
Qualche camion di terriccio, tagliare l’erba.. sono cose piccole… troppo piccole anche per un Assesseore alle Piccole Cose!!
Comunque sarà bene che la prossima volta quei 104 abitanti ci pensino due volte prima di votare…
Mi sembra che la giunta si sia insediata circa 45 gg fa più o meno. Ripartire adesso con la propaganda elettorale mi sembra eccessivo. E’ giusto chiedere quello che serve ad ogni frazione ma parlare di inefficienza e scelta sbagliata come se Carancini guidasse il comune da 5 anni , lo trovo assolutamente strumentale.
@Tanoni Lo so dove sta l’interruttore, ma sono più le volte che non funziona, perchè staccano la luce dalla centralina. I consiglieri di maggioranza sono gli unici che possono portare avanti le proposte.
@ Fiammelli Carancini lo guida da 10
Demagogia o malafede?
Carancini (per cui non mi spello certo le mani) fa il Sindaco da pochi mesi.
Precedentemente è stato per 10 anni Capogruppo (prma DS e poi PD), ma anche gli ignoranti dovrebbero sapere che il Capogruppo riveste un ruolo politico ma che, questo ruolo, non è nemmeno minimamente paragonabile ad un assessore tanto che le delibere sono di Giunta e non di Capogruppo.
Se non sbaglio è il consiglio che delibera, e sono i capi gruppo a coordinare! Quindi che il capogruppo sia solo una figura senza titolo non convince neanche un bimbo di 2 anni! E cmq ritornando a villapotenza, chi si è preso detemrinati impegni li deve portarli avanti, la politica non può durare solo per i mesi di campagna elettorale, è ora di finirla. Se le persone si sono allontanate dalla politica è solo per il motivo sopracitato. Ci vuole serietà nelle promesse e nella loro applicazione.
I capogruppi consiliari sono diventati da tempo gli attendenti del sindaco e poco altro. Stanno li solo a ratificare gli atti di giunta, a difendere la maggioranza, il sindaco e dire qualcosa contro l’opposizione. Il leaderismo è questo ed è presente a qualsiasi latitudine, ma non è nemmeno un male assoluto.
Caro Renna è proprio come dice lei, sicuro!!!
Infatti nei partiti c’è sempre la corsa a fare il Capogruppo, potrebbero anche prendersi a botte per essere Capogruppo…. Mentre la poltrona di Assessori la schifano tutti.
Ma la differenza tra capo gruppo ed assessore è lo stipendio caro Cerasi!! Infatti il capo gruppo non lo vuole fare mai nessu vero? Scommette che se gli assesori non percepissero stipendio, non ci sarebbe nessuna ressa per farlo?
Non è solo questione di stipendio, perchè se fosse solo questo il motivo (della corsa agli Assessorati) in tutta Italia non ci sarebbero Assessori liberi professionisti (che guadagnerebbero di più a continuare a fare i liberi profesisonisti)….Ma invece ci sono, e non sono pochi.
Anche aggratisse peserebbe assai di più un Assessore che un Capogruppo.
Poi e vogliamo far finta che, caso unico in Italia, a Macerata il Capogruppo sia più importante di un Assessore (al solo scopo di attaccare Carancini) possiamo pure dirlo… Ma facciamo finta, sia ben chiaro.