Nel sabato notte sono stati intensificati i controlli su strada dei carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, per arginare il fenomeno delle stragi del sabato sera. Da Recanati a Civitanova fino a Morrovalle, operavano 8 autoradio delle Stazioni e del Radiomobile, munite di etilometro e precursore. Un elicottero del 5° elinucleo di Falconara Marittima ha vigilato dall’alto le condizioni di traffico sul litorale dalla mezzanotte all’1 e 30 mentre, dalle 2 alle 6 del mattino, numerosi posti di controllo sono stati insediati sulla statale 16 (a Civitanova in località Fontespina e rotatoria LoriBlu, a Porto Recanati altezza Hotel House), S.P. Regina (altezza Teuco), S.P. 485 (Montecosaro scalo e Trodica di Morrovalle).
Ne è risultato che: a Montecosaro Scalo è stato fermato un romeno che, alla guida di un’utilitaria della Ford, non aveva rinnovato la copertura assicurativa che era scaduta ad aprile 2010; scattava la sanzione ed il sequestro amministrativo del veicolo. A Potenza Picena, lungo la Regina, un giovane recanatese – che zigzagava pericolosamente – veniva intercettato alla guida della propria Alfa Romeo; l’etilometro rilevava un preoccupante tasso alcoolemico di 2,13 g/l che generava la sanzione accessoria del sequestro preventivo del fiammante veicolo, per l’applicazione della confisca (in quanto di sua proprietà), oltre al ritiro del documento di guida e l’aggravamento della sanzione per aver superato il tasso di 1,5 g/l.
Un altro giovane di Civitanova veniva fermato, sulla 16, perché guidava sempre in stato di ebrezza e sottoposto al ritiro della patente.
Un intervento in emergenza per una lite fra conviventi avvenuta in un’abitazione di via Veneto a Civitanova verso l’una. Lui italiano, lei sudamericana, si erano aggrediti con graffi e ceffoni, e – prima che la situazione precipitasse – la donna aveva avvisato il 112. Identificati e calmati, sono stati momentaneamente “divisi” per far placare loro le ire. Un altro intervento a Porto Recanati in un Bar del luogo per dissidi privati, su richiesta di un cittadino che notava la focosa scena. La pattuglia di Recanati, giunta prontamente, è riuscita a far calmare gli animi.
Infine un viados sudamericano è stato identificato sulla Statale 16, altezza Fontespina, mentre si intratteneva con un giovane “cliente” del maceratese; identificati entrambi, il sud americano – con svariate segnalazioni a carico – verrà sottoposto a proposta di foglio di via dal territorio del comune civitanovese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“sequestro preventivo”?!!?!? in galera lo dovevate mettere!