di Andrea Busiello
Comincia a muoversi qualcosa in casa Maceratese. Dopo l’arrivo ufficiale di mister Gilberto Pierantoni la società sta intavolando trattative con diversi atleti, anche se al momento il tutto rimane top secret per un motivo piuttosto semplice: dato che la grande maggioranza dei giocatori contattati dal ds Agostinelli e dalla proprietà devono ancora percepire chi due, chi tre e chi addirittura quattro mensilità dalle società dove hanno giocato nel 2009/2010 per il momento nessuno si sbilancia ufficialmente verso il biancorosso anche se la Maceratese è molto attiva sul mercato. Tra martedì e mercoledì ci potrebbero essere novità in entrata. Dunque, premesso ciò si è passato al setaccio quello che si aveva in casa propria ed arrivano delle notizie. Hanno accettato ben volentieri di rimanere Romagnoli, Iuvalè e Ramadori che sono le prime tre pedine ufficiali per la stagione 2010/2011; più tortuose le situazioni di Trillini (nell’immagine al centro), Grcic (nella foto in basso) e Gentili (nell’istantanea in alto). Inutile nascondere che ognuno di questi, nel suo ruolo, rappresenta una colonna portante della squadra. Gentili ha ricevuto un’offerta concreta dalla Nocerina per fare il preparatore dei portieri, Trillini è richiesto da Fano e Sambenedettese e per Grcic c’è una querelle da sbrogliare con la federazione, ma andiamo in ordine e seguiamo come possono evolvere queste tre piste.
La prima rappresenta dunque Luca Gentili, che lunedì darà risposta alla società in merito alla sua scelta di rimanere o di accettare la congrua offerta del sodalizio campano. Sempre nella giornata di lunedì la società s’incontrerà con l’atleta Trillini per capire come andare avanti ed invece tra lunedì e martedì ci sarà un incontro nella sede della Federazione per capire come fare per la questione Grcic: se il croato dovesse essere disponibile per l’inizio della stagione allora si farà il possibile per trovare l’accordo, se così non fosse sarebbe più difficile rivedere Grcic con la maglia biancorossa. Sono giorni delicati dunque, dove di cose che bollono in pentola ce ne sono molte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati