“Si realizza un nuovo piano cittadino dove l’urbanistica precede l’edilizia e dove c’è spazio per l’architettura e per l’estetica”. Sono le parole dell’architetto Ubaldo Severini, progettista di una delle tre aree della nuova zona Pace di Tolentino. Proprio l’estetica è la caratteristica di questo nuovo quartiere che nasce all’insegna della modernità, con ampie strade, spazi verdi, piste ciclabili e pedonali, parcheggi, una piazza centrale, utilizzando i criteri di ecosostenibilità. È il nuovo biglietto da visita della città perché diventa il primo abitato che si incontra per chi arriva da Macerata.
La zona extra-residenziale, presentata questa mattina nella sala del Consiglio della Fondazione Giustiniani Bandini, all’abbadia di Fiastra, viene realizzata dalla Mondinvest, società composta da Gesuelli&Iorio spa e Rita Calcestruzzi, e al suo interno prevede uffici, negozi e anche un cinema Multisala di proprietà del gruppo Giometti.
“Un complesso molto bello esteticamente – ha dichiarato Claudio Gesuelli, presidente della Gesuelli&Iorio spa – che non impatta con il territorio circostante, ma al tempo stesso lo caratterizza”.

Una parte importante è costituita proprio dalla Multisala Giometti, leader della distribuzione cinematografica, alla sua seconda costruzione nel territorio maceratese, la decima nelle Marche. Il Multiplex sarà composto da quattro sale digitali, le prime a Tolentino, per un totale di 800 posti a sedere e sarà dotato delle ultime tecnologie del settore: proiezione in 3D, audio infrarossi per non udenti, sottotitoli e film in lingua originale. Tra le comodità, le poltrone leggermente più grandi delle sedute classiche (+10% di superficie) e il parcheggio “area-rosa” riservato alle donne, per essere accompagnate verso la propria auto in piena sicurezza. Tutte le sale saranno polivalenti per poter ospitare conferenze, anche video, e all’interno dello stabile, ci sarà un bar con piccola ristorazione e una libreria.
“È un progetto ambizioso e orientato al futuro – ha affermato il sindaco di Tolentino, Luciano Ruffini – per un quartiere dove i cittadini possono vivere a contatto con infrastrutture di qualità. Oggi è stata presentata l’area direzionale a servizio non solo della nostra città ma crediamo di un territorio ben più ampio, dove Tolentino si è sempre posta come punto di riferimento. Tutta la nuova Zona Pace può rappresentare una opportunità di crescita economica, sociale e culturale”.
Vorrei sapere, se qualcuno dei progettisti mi legge, se i parcheggi sono impermeabilizzati o permettono alle acque meteoriche di raggiungere le falde sottostanti. Inoltre mi piacerebbe sapere che tipo di alberature verranno utilizzate per i parcheggi medesimi.
Grazie e buon lavoro.
Si realizza un nuovo piano cittadino dove l’urbanistica precede l’edilizia e dove c’è spazio per l’architettura e per l’estetica
TREDUZIONE: con qualche fregnaccia pseudo ecologica o con gli oramai diffusi riscaldamenti a pavimento (che 10 anni fa erano novità e costavano un botto, ora tutti li realizzano ed hanno costi accessibilissimi) avremo la scusa di vendere gli appartamenti al doppio (o addirittura triplo, come accade a Macerata) del loro valore e, nel contempo, riusciremo a cementificare un bel pezzo di terra.
Poi collocheremo quache alberello, due vasi di fiori, un pannello solare sopra il cinema ed il giocotruffa è fatto…..