Maurizio Serafini dei Vinci&Sgrassi presenta il nuovo fotoromanzo:
Il grande Omero, nelle sue opere mitologiche dell’Iliade e dell’Odissea, narrava di un mondo che galleggiava tra miserie umane e luci divine e raccontava delle vicende di un’umanità posta a congiunzione tra cielo e terra. Erano eroi, imbattibili guerrieri, a volte figli di figure celesti e di eccellenze terrene, le cui gesta, anche le più semplici e quotidiane, divenivano leggenda e materia per poeti e cantori. Ora se quelle grandi gesta fossero traslate ai tempi di oggi e gli eroi del presente dovessero ispirare la felice mano di Omero, probabilmente il grande letterato getterebbe la spugna. Non a caso Omero è stato sostituito da Bruno Vespa, Menelao da Silvio Berlusconi, Ettore da Fabrizio Corona e Achille da Alessandro Del Piero. Quindi ci è sembrato opportuno che per narrare l’epica moderna non servisse più scomodare qualche grande scrittore ma fosse sufficiente la demenziale vena dei Vinci&Sgrassi e dei loro amici di merenda. Ecco perché la rivisitazione dei classici, inserita tra l’altro in un contesto quotidiano della nostra provincia maceratese, non poteva che intitolarsi Il Cavallo di Treia.
La guerra tra Achei e Troiani è divenuta quella di campanile tra Appignanesi e Treiani. Ulisse, marinaro ma diremo pesciarolo, non viene più da Itaca ma da Itacanova. Agamennone, non è più un condottiero ma semplicemente un capo azienda attento al bilancio e non a caso si è ribattezzato Pagamennone e Achille sfoga la sua ira funesta solo quando qualcuno gli strapperà la sua maglietta nuova firmata. Insomma, di fronte a cotante vicende drammatiche, parafrasando un vecchio film di Troisi e Benigni, non ci resta che ridere. E allora se anche voi volete unirvi al coro dello sberleffo, che spesso alleggerisce gli animi avvelenati, leggete il nuovo fotoromanzo dei Vinci&Sgrassi Il cavallo di Treia. Sarà in distribuzione gratuita dal 17 dicembre al Centro Commerciale Valdichienti e presso tutti gli sponsors che aderiscono all’iniziativa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa si che è una gran notizia!
La ristamperanno per questo Natale la Tombola in maceratese?