Il Comune di Tolentino ricorda
Antonio Virgilio Savona

- caricamento letture

savona

Lo scorso 27 agosto è scomparso a 89 anni Antonio Virgilio Savona, leader del Quartetto Cetra. L’Amministrazione comunale di Tolentino vuole ricordare questo importante personaggio, autore di tantissimi successi musicali, richiamando alla memoria la sua presenza a Tolentino nel 1995 quando insieme al Maestro Aldo Passarini, scrisse a quattro mani, l’azione scenica per bambini “La testa del chiodo” su testi di Gianni Rodari per il Teac, l’Ente Autonomo Cantapiccolo, in occasione della 18° edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte che aveva come tema monografico di riferimento “Bambini Bambini”. Va sottolineato che il lavoro “La testa del chiodo” è stato e è tuttora pubblicato dalle Edizioni Curci di Milano.

Lo spettacolo, si tenne al Teatro Vaccaj e Virgilio Savona, alla presenza di Altan, di Mordillo e di altri prestigiosi artisti ospiti della Biennale, volle essere presente insieme a Lucia Mannucci, compagna di vita e di tutte le principali creazioni artistiche del maestro. In quella occasione Virgilio Savona e Lucia Mannucci vollero trovare il tempo anche per visitare il patrimonio storico di Tolentino: il Museo della Caricatura, la Basilica di S. Nicola, le terme di Santa Lucia e altri luoghi paesaggistici. Al termine della sua permanenza in città non risparmiò sentimenti di grande ammirazione per quanto aveva potuto apprezzare, sottolineando la grande vivacità culturale dei tolentinati e della Biennale.

Il Comune di Tolentino, la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, il Museo della Caricatura ed il Teac, congiuntamente con il Maestro Aldo Passarini, vogliono ricordare questo grande artista che ha dato tanto alla cultura italiana, anche con preziose ricerche musicologiche di altissimo interesse scientifico e storico nel rapporto tra musica e società.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X