Record marchigiano
nei 400 ostacoli per Veroli

- caricamento letture

veroli1

Il 28° Brixia Meeting ha inaugurato la pista dello stadio di Bressanone, che sarà il teatro dei prossimi Campionati Mondiali allievi, dall’8 al 12 luglio. L’anello verde nuovo di zecca ha portato bene a Lorenzo Veroli (nella foto), vincitore sui 400 ostacoli con l’eccellente tempo di 52”70, pur avendo incocciato l’ultimo ostacolo, sul quale invece è caduto il forte piemontese di origine dominicana José Bencosme de Leon. Per Veroli c’è il netto miglioramento del primato regionale allievi che aveva già frantumato il 3 maggio, quando corse in 53”38 a San Benedetto del Tronto. Un primato che resisteva da oltre vent’anni ed era fissato sul 53”9 di Massimo Romandini nell’86 e di Giuseppe Lanciotti due stagioni dopo. Lorenzo è nato a Recanati il 5 settembre 1992, frequenta il 3° anno di Informatica all’Itis Enrico Mattei di Recanati e risiede a Montefiore, una frazione di Recanati. All’età di tredici anni ha iniziato con l’atletica, sport a cui due anni fa ha deciso di dedicarsi totalmente. Tesserato per l’Atletica Montecassiano, è allenato da Giuseppe Pigliacampo e lo scorso febbraio si era aggiudicato, sulla pista del Banca Marche Palas di Ancona, il titolo italiano allievi dei 400 metri indoor. Il tempo ottenuto un mese fa gli era già valso il minimo per i Mondiali di Bressanone, adesso per lui le possibilità di partecipazione all’evento iridato sono sempre più concrete. Il meeting, tradizionale appuntamento internazionale riservato agli under 18, vedeva quest’anno la presenza di ben 17 squadre, con Austria, Slovenia, Baviera, Baden-Württemberg, Turingia, Ticino e per l’Italia, oltre alle Marche, le rappresentative di Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino, Umbria, Veneto, Alto Adige e una selezione del Progetto Talento. Insomma per Lorenzo una giornata davvero speciale con un record regionale dallo spessore inestimabile.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X