“Le spiagge di Civitanova
saranno ripulite prestissimo”

L'assessore Marzetti sul "caso rifiuti"

- caricamento letture

marzetti

di Alessandra Pierini

La questione che tiene banco in questi giorni nei lidi civitanovesi è quella degli accumuli di rifiuti a tutt’oggi visibili e rintracciabili nelle spiagge libere di un po’ tutto il litorale. Molte le proteste – come abbiamo visto nell’inchiesta realizzata domenica da Cronache Maceratesi –  sia degli operatori commerciali che si sono ritrovati ad ospitare i flussi di visitatori di questi giorni in condizioni ambientali improponibili, sia da parte dei tanti che con l’arrivo di questo gran caldo hanno scelto di passare una giornata al mare e per evitare i rifiuti hanno dovuto rinunciare alla spiaggia libera per rivolgesi ai balneari, che puliscono la loro area in autonomia.
Sicuramente non è un bel biglietto da visita per una città che punta molto sull’ambiente, sia a fini turistici che per il benessere dei suoi cittadini. Ne parliamo con Sergio Marzetti, assessore all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Civitanova Marche.

Assessore Marzetti, quali sono le reali motivazioni per cui la spiaggia è ancora in pessime condizioni dall’inizio della stagione estiva?

” E’ un problema tecnico legato ad una serie di concause e circostanze. Lo scorso 31 dicembre è scaduto l’appalto quinquennale precedente. Già lo scorso settembre avevo dato disposizioni agli uffici di predisporre il bando di gara per un appalto, questa volta di durata triennale. Purtroppo i tempi tecnici degli uffici sono stati molto lunghi e la chiusura del bando è scivolata al 20 Aprile. Di conseguenza solo i primi di maggio i lavori sono stati assegnati alla ditta, la quale a sua volta ha avuto bisogno di altro tempo per reperire mezzi e personale, allungando così ulteriormente l’inizio della pulizia. Non siamo in grandissimo ritardo, visto che la stagione comunque da noi inizia a giugno.”

Quando prevede che saranno terminati i lavori?

“Penso che già al termine di questa settimana riusciremo a sistemare il tutto senza problemi. Stiamo recuperando il tempo perso tanto che il litorale nord è già completamente a posto.”

rifiuti-spiaggia

Cosa può dire a chi dice che il ritardo nella pulizia delle spiagge va avanti da anni?

“Non è assolutamente vero, in passato siamo sempre stati molto puntuali.”

L’attuale situazione della spiaggia può compromettere in qualche modo l’attribuzione della Bandiera Blu visto che la pulizia è tra i requisiti necessari per ottenerla?

“Se i cumuli di rifiuti fossero rimasti lì per tutta l’estate sicuramente la Bandiera Blu sarebbe stata a rischio, ma visto che abbiamo preso immediatamente dei provvedimenti per il risanamento non ci saranno problemi. E’ anche vero che se la spiaggia fosse rimasta ricoperta di rifiuti sarebbe stata coscienza nostra strapparla e autoescluderci.”

Cosa prevede per la  prossima stagione estiva per la costa civitanovese e per l’andameno turistico ed economico della zona?

“Le previsioni sono ottime, c’è già un grande movimento di pendolari, speriamo che le presenze si concolidino e che le nostre strutture ricettive vengano utilizzate da turisti e vivistatori. Abbiamo moltissimi alberghi, bed&breakfast e agriturismi di qualità. Puntiamo molto per la prossima stagione sugli eventi. Siamo convinti che “Tuttoingioco” iniziativa promossa e finanziata dalla Fondazione Carima che si svolgerà nella parte alta della città e che la animerà con due mesi di iniziative sarà un grande successo e porterà dei flussi importanti. A questo si affiancherà Civitanova  Danza che fa ormai parte della nostra tradizione. Con questi presupposti la stagione non potrà che segnare una buona ripresa.”
Marzetti conclude scherzando sulla situazione: “Venite a Civitanova: c’è chi fa il turismo religioso, chi quello culturale, chi quello sessuale, noi faremo il turismo dei rifiuti.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X