Un’assemblea pubblica dietro l’altra. Mentre il centro destra deve ancora scegliere il candidato (Capponi o Brini?) per le elezioni provinciali della prossima primavera, l’attuale presidente Giulio Silenzi ha iniziato il viaggio verso una riconferma che i ben informati danno per probabile. E non si sta muovendo certo in silenzio. Alle assemblee di Villa Potenza e Piediripa dei giorni scorsi ha fatto seguito quella tenuta ieri sera a Potenza Picena. Venerdì (ore 21.15, cinema Divina Provvidenza) un analogo incontro sarà riservato ai residenti di Porto Potenza Picena. E il viaggio verso la riconferma è appena iniziato. Silenzi parla alla gente, spiega ciò che la Provincia ha realizzato in questi anni e quali sono i progetti futuri, confermando di essere un ottimo comunicatore. Mancano pochi mesi alle elezioni, il centro destra non starà temporeggiando un po’ troppo?
Di seguito, il comunicato stampa sull’incontro di ieri sera.
Un’assemblea che è andata ben oltre la mezzanotte, con il teatro Bruno Mugellini di Potenza Picena pieno di persone. Il presidente della Provincia Giulio Silenzi e la Giunta hanno incontrato ieri sera i cittadini di Potenza Picena, con la presenza anche del sindaco Sergio Paolucci e di alcuni componenti dell’amministrazione comunale. Tanti gli argomenti affrontati, dallo sviluppo alla politica sociale, dall’ambiente alla viabilità. Il presidente, prima di dare spazio al sindaco ed ai cittadini, ha illustrato ciò che la Provincia ha realizzato per la comunità di Potenza Picena.
“E’ il momento di mettere insieme le risorse – ha affermato Silenzi – per superarare le nuove difficoltà che ci si presentano davanti e per questo è importante un ente come la Provincia che può lavorare su un’area vasta ed omogeneizzare i servizi su tutto il territorio”.
Come primo punto, e non poteva essere altrimenti vista la situazione di difficoltà economica che si sta riservando su tutto il territorio, è stato affrontato il problema dello sviluppo. “Abbiamo scelto di collaborare con i due storici atenei di Camerino e Macerata per redigere il piano pluriennale di sviluppo – ha proseguito Silenzi – per capire quali sono gli scenari che abbiamo di fronte nel prossimo futuro”. Ecco quindi la scelta, da parte della Provincia di sostenere la piccola-media impresa ed agevolare l’imprenditoria “under 30”, grazie ad una convenzione con Banca Marche. Anche gli uffici del lavoro hanno avuto un notevole potenziamento di servizi, in un momento in cui è sempre più difficile portare a conoscenza dei lavori offerti a chi risulta inoccupato o disoccupato.
Numerosi anche gli interventi a favore delle persone. Si punta molto sulle scuole e sui ragazzi, quindi stanziamenti triplicati per la formazione ed esperienze di studio all’estero. Ulteriori fondi sono andati agli oratori, alle famiglie con più di 4 figli e sono stati attivati due importanti servizi: l’assistenza domiciliare per i malati oncologici e il 118 sociale per gli anziani.
Nel Comune che ha ricevuto la bandiera blu non si poteva dimenticare la questione ambientale. Investiti più di un milione di euro per l’energia alternativa, specialmente per il fotovoltaico, mentre a breve si interverrà anche sui fiumi. Come è stato fatto per il Chienti, anche il Potenza sarà radiografato per valutare gli sversamenti.
Discorso approfondito per l’ultimo punto, che ha poi suscitato il dibattito fino ad ora tarda: la viabilità. La Provincia ha investito oltre 2 milioni di euro per il rifacimento delle principali reti viarie del territorio, tra cui la Regina, e continuerà a stanziare fondi, anche per la superstrada della Val Potenza. Proprio questa arteria, ancora sulla carta, ha aperto il dibattito. Il sindaco Paolucci ha chiesto attenzione e riguardo per questo Comune, sottolineando di prendere in considerazione anche le criticità della strada adriatica.
Altri interventi si sono soffermati sul progetto della Val Potenza, mal visto dai comitati popolari che hanno chiesto un incontro con il presidente. Altre richieste sono venute per la messa in sicurezza dei tratti di provinciale che attraversano Potenza Picena e per servizi turistici più efficienti, e maggiori interventi per gli anziani ed i disabili.
In conclusione, Silenzi ha suggerito al sindaco di far incontrare le due giunte, quella provinciale e quella comunale, per fare un quadro della situazione attuale ed affrontare le varie problematiche che si presentano.
(Cliccare sulla foto per l’ingrandimento).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per quanto ci riguarda la scorsa settimana abbiamo contattato Silenzi, Capponi e Brini per effettuare un’intervista e stiamo aspettando la loro disponibilità.
Aiuti alle famiglie con piu’ di 4 figli ???????????????????? Alle tribu’ insomma 🙂
Anche con soli due figli, mi verrebbe da dire , gli aiuti ben vengano!!!
Personalmente non ho nulla contro Silenzi, ma non so se la sua riconferma sia così scontata, dato che alle politiche centro destra e centro sinistra erano distanti di circa un punto e mezzo percentuale……Certo è che la campagna elettorale è iniziata e spero che le iniziative prese non comportino spreco di soldi, solo per darsi visibilità………
E’ una vergogna che il centro destra non abbia ancora un candidato ufficiale!
Alle ultime comunali il centro destra ha preso il 24% e tutti i responsabili di questa catastrofe elettorale sono ancora al loro posto. Ancora una volta il centro destra maceratese ha voglia di perdere. Perchè? …..
Per quanto riguarda i probabili candidati, questi vengono proposti da loro stessi, senza prima ascoltare gli elettori. Non sarebbe il caso di fare delle primarie ?
Caro Pier Paolo alle ultime comunalia a Macerata nel 2005 il centrodestra DOVEVA perdere… Ed infatti hanno fatto di tutto per perdere.
Mica poteva cambiare amministrazoine con in ballo il Piano Casa…
Di seguito il comunicato stampa dell’incontro tenuto ieri a Porto Potenza:
La pioggia non scoraggia le persone a partecipare all’assemblea di Porto Potenza Picena. Il presidente della Provincia Giulio Silenzi e la Giunta hanno incontrato ieri sera nella sala del cinema Divina Provvidenza i cittadini della parte costiera del Comune di Potenza Picena, con la presenza anche del sindaco Sergio Paolucci e di alcuni componenti dell’amministrazione comunale. “Ho ritenuto opportuno fare due incontri separati – ha affermato il presidente Silenzi – per questo territorio: uno nella parte del centro storico, che si è tenuto martedì scorso, ed uno qui perché le esigenze dei cittadini possono variare”.
Dallo sviluppo alla politica sociale, dall’ambiente alla viabilità, sono tanti gli argomenti affrontati da Silenzi. Il nodo da risolvere in maniera prioritario, per l’amministrazione provinciale, è la questione del credito. “Stiamo vivendo un momento di difficoltà finanziaria – ha proseguito il presidente – che si è subito riversata sulle nostre famiglie. È diventato urgente intervenire perché l’accesso al credito si è fatto molto più ostico”. Ecco quindi la scelta, da parte della Provincia, di sostenere la piccola-media impresa ed agevolare l’imprenditoria “under 30”, grazie ad una convenzione con Banca Marche. Ma non solo, visto lo stanziamento di 500 mila euro per il mondo delle imprese locali e la scelta di anticipare mensilmente l’importo della cassa integrazione ai circa 160 lavoratori della Antonio Merloni C&T srl dello stabilimento di Matelica.
Il secondo punto della discussione è per la politica sociale, importante soprattutto in questo Comune dove c’è anche la struttura di riabilitazione Santo Stefano. Si è parlato dei fondi destinati agli oratori per favorire l’integrazione sociale, ma anche del sostegno alle famiglie numerose e due nuovi servizi, l’assistenza domiciliare per i malati oncologici e “Pronto …ti ascolto!” per gli anziani.
Prima dell’intervento del sindaco Sergio Paolucci e dei cittadini, Silenzi ha concluso con la questione ambientale, sentita nel comune di Potenza Picena che ospitò in passato una discarica, oggi bonificata, e il nodo della viabilità, con il progetto della Val Potenza.
I cittadini, soddisfatti dell’incontro, hanno chiesto più attenzione per la politica turistica, poiché pochi cartelli stradali indicano Porto Potenza Picena, e contributi per la cultura (apertura di un centro studi e sostegno per la corale). Altri interventi hanno sottolineato l’importanza di avere una città accessibile a tutti, con una riflessione sui disabili, e una nuova area verde, magari attrezzata con giochi per bambini, nella parte sud del Comune.
Infatti è una vergogna. Stanno facendo di tutto per rendere la vita facile al centro sinistra. Oltretutto capirai Silenzi farà campagna elettorale 23 ore su 24.
Proprio non ci sono alternative a Capponi e Brini?
attualmente pare di no x quanto ne sappia io per lo meno..
Io, piuttosto che da Silenzi e/o da Capponi e/o da Brini, preferirei farmi amministrare dalle cavallette….
Fabio Massimo, sai dirmi come mai è stata bocciata la candidatura di Marinelli? Non che mi piacesse più che altro perchè con lui così come con Brini si avrebbe un duello tra Silenzi e un altro civitanovese. Non è un po’ triste per noi maceratesi?i
il motivo vero per ora sembra che sia che Marinelli non è iscritto a nessun partito del centro-destra, lui è consigliere comunale di una lista civica, che io sappia gira tutto intorno a questo fatto..
per noi maceratesi è, oltre che triste che resta sempre un dato soggettivo, un fatto che ci toglie credito dal punto di vista territoriale xkè sembra che nn ci sia mai un maceratese che possa prevalere..vedremo un pò che accade..