Vittoria all’ultimo respiro per il Matelica che vince il derby con la Recanatese grazie alla rete di Gioè in pieno recupero. La squadra di Tiozzo può festeggiare una successo meritato per quanto visto in campo. I leopardiani comunque hanno mostrato grinta cercando di rendere le cose difficili ai padroni di casa, chiudendo gli spazi e limitandoli dove possibile. Ma escono dal Comunale con la quinta sconfitta consecutiva, restando in piena zona play out. Con i tre punti i biancorossi mantengono il primo posto in classifica e aumentano il vantaggio (ora di quattro punti) sulla prima delle inseguitrici, la Vis Pesaro, sconfitta in casa dal Francavilla. Cronaca: subito Matelica al 5′ con D’Appolonia che serve Magrassi il quale non colpisce bene la sfera. La prima occasione della Recanatese è al 15′ con Senigagliesi che ci prova dalla distanza, ma Kerezovic trattiene in due tempi. Pericoloso Gabbianelli al 22′ ma la sua conclusione da fuori area finisce fuori. Replica Lo Sicco al 30′ con una punizione sulla quale Stefanelli si salva in angolo. Al 37′ ancora su punizione Lo Sicco fa gridare al gol, ma la sfera colpisce l’esterno della rete. Nella ripresa (52′) ci prova Negro su punizione che Kerezovic trattiene. Matelica vicino al gol al 61esimo sulla conclusione di testa di Gerevini che ci riprova, ancora senza fortuna, anche due minuti più tardi. Accarezza la traversa al 71esimo Oliveira di testa su cross di Brentan. La partita sul finale inizia a innervosirsi e in pieno recupero il neo entrato Gioè di testa infila la rete che vale i tre punti.
Il tabellino:
MATELICA: Kerezovic, Brentan, De Gregorio, Meneghello, Lo Sicco, Cuccato, D’Appolonia, Gerevini, Magrassi (49’s.t. Messina), Gabbianelli (33’s.t. Gioè), Tonelli (24’s.t. Oliveira). All.: Tiozzo.
RECANATESE: Stefanelli, Gambacorta (42’s.t. Perini), Colonna, Lunardini, Nodari, Falco, Negro, Senigagliesi, Guida (39’s.t. Gigli), Olivieri (39’s.t. De Luca), Rapagnani (20’s.t. Giaccaglia). All.: Alessandrini.
ARBITRO: Bindella di Pesaro
RETE: 48’s.t. Gioè
Note: spettatori circa 600. Ammoniti: Brentan, Rapagnani, Nodari, Lo Sicco. Angoli: 3-2. Recupero: 4′(0’+4′).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati