World Vision, realtà non governativa che si impegna da oltre 65 anni per sconfiggere le cause della povertà e dell’esclusione sociale, con particolare attenzione all’infanzia, ha deciso di sostenere con forza la ripresa di San Ginesio. World Vision, presente in 99 Paesi del mondo con programmi di sostegno a distanza e di risposta alle emergenze umanitarie, per la prima volta nella sua storia ha deciso di finanziare progetti di emergenza in Italia, e lo ha fatto attraverso le donazioni del Gruppo Romani spa. “Siamo felici di aver dato il nostro contributo alla ricostruzione del comune di San Ginesio” commenta Giorgio Romani, presidente del Gruppo Romani che ha sede a Casalgrande, territorio colpito del terremoto del 2012. L’azienda ha donato alla comunità ginesina un mezzo a disposizione degli operai comunali. “E’ stato un dono prezioso per noi – ha commentato il sindaco, Mario Scagnetti – perché è un mezzo che non avevamo e di cui sentivamo la necessità. Al momento viene utilizzato per la sistemazione del paese e per la manutenzione delle strade”. “Di fronte a questa drammatica emergenza World vision ha lanciato prontamente una campagna di raccolta fondi in soccorso delle popolazioni colpite dal sisma, a cui il Gruppo Romani ha aderito fin da subito – ha sottolineato Emanuele Bombardi, direttore World Vision Italia – Desidero per questo ringraziare il Gruppo romani per la sensibilità e per il grande senso di solidarietà dimostrati. Con la speranza che i territori dell’Alto maceratese possano risollevarsi al più presto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati