Gli angeli con la moto

STORIE DAL SISMA - Sono tre ragazzi di 16 e 26 anni e da giorni fanno avanti e indietro dalla costa, dove sono sfollati, per dare una mano a persone e animali a Castelsantangelo sul Nera

- caricamento letture

enduro-castelsantangelo-fdm

I ragazzi della squadra Enduro insieme alla Protezione civile e al pastore Sergio Olivieri

enduro1

 

di Federica Nardi

(foto di Federico De Marco)

Su due ruote arrivano dove le auto non possono passare, tra frane, strade sterrate e l’asfalto fatto a pezzi dal terremoto. I 26enni Andrea Smarchi e Riccardo Paternesi e il 19enne Guglielmo Brizi sono gli “angeli con la moto” di Castelsantangelo sul Nera, la loro squadra di chiama Enduro e fin dalla notte del 26 ottobre percorrono chilometri tra le macerie per aiutare chi è rimasto isolato e chi, come i pastori, deve recuperare gli animali. «Quella notte siamo usciti subito dopo la prima scossa – racconta Smarchi – e abbiamo camminato per due chilometri per recuperare le moto che si trovavano nella frazione di Vallinfante. Da lì siamo andati nelle frazioni a vedere se c’era qualcuno che aveva bisogno perché leale auto non potevano arrivare a Castelsantangelo a causa della frana. Abbiamo recuperato anche lo zio di Riccardo che ha 62 anni, che era rimasto isolato e due cani dalla frazione di Macchie». Un impegno quotidiano tra le montagne di Castelsantangelo, anche a costo di fare avanti e indietro ogni giorno da Porto Sant’Elpidio. Perché anche loro, dopo il terremoto, non hanno più casa e sono sfollati sulla costa. Qualche giorno fa hanno aiutato il pastore Sergio Olivieri, 28 anni, a recuperare 180 pecore dalla frazione di Macchie. «La notte del 26 ottobre – dice Olivieri – sono arrivati solo loro a darci una mano».

 

Castelsantangelo sul Nera

Castelsantangelo sul Nera

castelsantangelo-terremoto-frazioni-casa-di-riposo-de-marco17

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X