Lesionato il palazzo comunale di Recanati, crolla tetto a Morrovalle

SISMA - Venti edifici parzialmente inagibili a Montecassiano. Cento gli sfollati a Treia, 118 a Castelsantangelo sul Nera, 123 a Camerino

- caricamento letture
terremoto

Il quadro delle scosse che si sono susseguite dalla mattina di ieri

 

Terremoto, danni al palazzo comunale di Recanati, a Morrovalle e Montecassiano. Aumenta di ora in ora il conto delle persone che saranno costrette a dormire fuori casa a causa delle lesioni lasciate dal sisma di ieri e dalle successive scosse. In provincia si sono registrati danni a Recanati, con lesioni al palazzo comunale. A Morrovalle sono stati lesionati palazzo Vicoli e l’ex convento francescano dove il tetto è parzialmente crollato dopo la prima scossa. Le case non sono invece risultate inagibili e nessuna è stata evacuata. A Montecassiano danni ad una chiesa, 20 gli edifici dichiarati parzialmente inagibili, ma non ci sono state persone evacuate. Due le chiese inagili a Castelraimondo.

Crollo nella ex chiesa della Pace di Tolentino

Crollo nella ex chiesa della Pace di Tolentino

Ad Apiro sono crollate alcune case diroccate che si trovavano nelle campagne. A Gagliole ingenti danni al cimitero. Per quanto riguarda il conto degli sfollati, questo il dato di questa sera della protezione civile: 16 le persone costrette a dormire fuori casa a Bolognola, 12 a Montecavallo, 100 a Treia, 123 a Camerino, 11 a Montelupone, 10 a Tolentino, 10 a Monte San Giusto, 28 a Pollenza, 21 a Colmurano, 30 a Sarnano, 30 a San Ginesio, 30 a Loro Piceno, 60 a Ripe San Ginesio, 118 a Castelsantangelo sul Nera.

(Gian. Gin.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X