Terremoto, danni al palazzo comunale di Recanati, a Morrovalle e Montecassiano. Aumenta di ora in ora il conto delle persone che saranno costrette a dormire fuori casa a causa delle lesioni lasciate dal sisma di ieri e dalle successive scosse. In provincia si sono registrati danni a Recanati, con lesioni al palazzo comunale. A Morrovalle sono stati lesionati palazzo Vicoli e l’ex convento francescano dove il tetto è parzialmente crollato dopo la prima scossa. Le case non sono invece risultate inagibili e nessuna è stata evacuata. A Montecassiano danni ad una chiesa, 20 gli edifici dichiarati parzialmente inagibili, ma non ci sono state persone evacuate. Due le chiese inagili a Castelraimondo.
Ad Apiro sono crollate alcune case diroccate che si trovavano nelle campagne. A Gagliole ingenti danni al cimitero. Per quanto riguarda il conto degli sfollati, questo il dato di questa sera della protezione civile: 16 le persone costrette a dormire fuori casa a Bolognola, 12 a Montecavallo, 100 a Treia, 123 a Camerino, 11 a Montelupone, 10 a Tolentino, 10 a Monte San Giusto, 28 a Pollenza, 21 a Colmurano, 30 a Sarnano, 30 a San Ginesio, 30 a Loro Piceno, 60 a Ripe San Ginesio, 118 a Castelsantangelo sul Nera.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I soldi per quello che li pare ci sono e il Palazzo si rimetterà apposto, ma le case delle famiglie quel cavolo.
Sempre piu’ danni e morti